"Alla pari: nello studio, nel lavoro, nella vita quotidiana": se ne discute il 4 maggio a Rossano Veneto e in streaming
L’evento è organizzato dalla Regione del Veneto nell’ambito dell’attuazione della strategia per la promozione della parità di genere
Dare avvio al confronto sull'attuazione della strategia per la promozione della parità di genere che la Regione del Veneto ha proposto nel PR FSE+ 2021-2027 a partire dai risultati del POR FSE Veneto 2014-2020: è questo l’obiettivo dell’incontro dal titolo "Alla pari: nello studio, nel lavoro, nella vita quotidiana" promosso dall’Area Politiche Economiche, Capitale Umano e Programmazione Comunitaria della Regione del Veneto in programma mercoledì 4 maggio 2022 dalle ore 14.30 alle ore 16.30 online e presso la Sala Conferenze della Biblioteca G. Cisco di Villa Caffo a Rossano Veneto (VI).
Durante l’incontro verranno condivisi gli esiti della consultazione pubblica avviata lo scorso 8 marzo in occasione della Giornata Internazionale della Donna, e proposti diversi approfondimenti anche con testimonianze dirette. Il programma dettagliato dell'incontro è disponibile nell’Agenda pubblicata sul sito fse1420.regione.veneto.it/8marzo
Per seguire l'evento in streaming è sufficiente iscriversi compilando il modulo di adesione online. Per la partecipazione in presenza è necessario farne richiesta, fino ad esaurimento dei posti disponibili, inviando una mail a area.politicheeconomichecapitaleumano@regione.veneto.it