Opportunità di lavoro in Germania: EURES ricerca educatori per scuole dell'infanzia
Si selezionano educatori e maestri di scuole materne e assistenti pedagogici per assunzioni a tempo indeterminato in asili in diverse aree territoriali tedesche
I candidati interessati alla selezione devono essere in possesso dei seguenti requisiti:
- per educatori: laurea in educazione della prima infanzia (oppure laurea in scienze dell'educazione o laurea in scienze dell'educazione e della formazione);
- per personale pedagogico aggiuntivo: laurea in una disciplina correlata alla pedagogia (ad esempio psicologia) e dimostrate esperienze lavorative nell'istruzione, nell'educazione e nella cura dei bambini;
- attitudine al lavoro a contatto con i bambini.
É prevista l'assunzione a tempo indeterminato presso strutture prevalentemente pubbliche con un orario lavorativo settimanale full-time di 38-40 ore.
Non è richiesta la conoscenza pregressa del tedesco, il cui apprendimento fa parte del progetto di inserimento lavorativo. I progetti di assunzione sono realizzati, infatti, nell'ambito del "Targeted Mobility Scheme", programma che consente ai candidati selezionati di ricevere assistenza personalizzata e supporto finanziario per la mobilità professionale.
Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito www.arbeitsagentur.de, dove è disponibile il link al form di candidatura da completare includendo i seguenti documenti:
- CV (in inglese o tedesco);
- copia del titolo di studio/diploma accademico;
- copia della carta d'identità;
- indicare se si è interessati a lavorare anche in un asilo cristiano.
Per eventuali dubbi o chiarimenti sulla vacancy, è possibile contattare l'Agenzia Federale Tedesca per l'Impiego all'indirizzo e-mail ZAV.Regionenteam-EU@arbeitsagentur.de.
Altre opportunità di mobilità professionale in Europa possono essere approfondite accedendo al portale EURES o contattando i consulenti della rete EURES del Veneto: www.regione.veneto.it.
- Fonte: ANPAL