Contributi alle imprese: nuovo bando a supporto dell’internazionalizzazione delle aziende vicentine
Stanziati 235 mila euro per sostenere interventi di promozione e sviluppo internazionale
Nello specifico, gli obiettivi del bando sono sostenere l’avvio o il rafforzamento della presenza all’estero delle imprese vicentine attraverso l’analisi, la progettazione, la gestione e la realizzazione di iniziative sui mercati internazionali, favorire interventi funzionali alla continuità operativa delle attività commerciali all'estero nella ripartenza post-emergenziale e promuovere l’utilizzo delle possibili soluzioni digitali a sostegno dell’export, in particolare attraverso lo sviluppo di iniziative di promozione e commercializzazione digitale.
Destinatarie del bando sono le imprese, con sede legale e/o unità locali nella circoscrizione territoriale della Camera di Commercio di Vicenza, appartenenti ad una delle attività specificate all'art. 3 del bando ed in regola con il pagamento del diritto annuale. Le aziende beneficiarie, dalla domanda fino alla liquidazione del contributo, devono inoltre:
- essere attive, in regola con l’iscrizione al Registro delle Imprese e in regola con le iscrizioni a eventuali Albi, Ruoli e Registri camerali e autorizzazioni obbligatori per le relative attività;
- non trovarsi in uno stato previsto dalla disciplina delle procedure concorsuali e delle crisi d’impresa, non devono avere in corso un procedimento per la dichiarazione di tali situazioni, non devono essere in stato di insolvenza o in liquidazione volontaria;
- avere assolto gli obblighi contributivi.
Il contributo previsto è di 2mila euro su un spesa minima di 4mila euro sostenuta e interamente pagata nel periodo dal 1 febbraio 2022 al 30 novembre 2022. Alle imprese in possesso del rating di legalità sono inoltre attribuiti ulteriori 200 euro.
Sono riconosciute le spese relative a servizi di consulenza/assistenza finalizzati a:
- pianificazione promozionale;
- percorsi di rafforzamento della presenza all’estero;
- supporto normativo e contrattuale esclusivamente finalizzato a facilitare un percorso di rafforzamento della presenza all'estero;
- sviluppo di canali e strumenti di promozione all’estero basati sulle tecnologie digitali;
- affiancamento specialistico.
Le domande di contributo devono essere trasmesse, esclusivamente in modalità telematica attraverso lo sportello on line “Contributi alle imprese” del sistema Webtelemaco di Infocamere – Servizi e-gov, entro il 12 maggio 2022.
Per maggiori informazioni consultare la sezione dedicata al bando della Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Vicenza, www.vi.camcom.it.