Formazione: da Asnor 1.000 borse di studio per diventare orientatore professionale
Le candidature possono essere inviate online fino all’8 settembre 2025
Asnor – Associazione Nazionale Orientatori mette a disposizione 1.000 borse di studio a copertura totale dei costi di partecipazione al Percorso introduttivo all’Orientamento Formativo e Professionale, finalizzato a favorire l’accesso alla professione di orientatore nei contesti scolastici, formativi e lavorativi.
Obiettivo dell’iniziativa è quello di rispondere alla crescente domanda di professionisti qualificati in grado di supportare percorsi di orientamento e accompagnamento personalizzato all’occupazione.
Possono candidarsi soggetti in possesso dei seguenti requisiti:
-
età compresa tra i 24 e i 42 anni;
-
laurea triennale, magistrale o a ciclo unico (qualsiasi indirizzo);
-
non iscritti al Registro Orientatori Asnor.
Il percorso formativo inizierà il 16 settembre 2025 e consiste in un’attività di formazione e-learning di 100 ore suddivise in 6 moduli tematici:
-
Fondamenti dell’orientamento
-
La relazione orientativa
-
Scuola e scelte formative
-
Lavoro e orientamento professionale
-
Metodologie e strumenti
-
Visione sistemica e scenari futuri.
Le candidature possono essere presentate entro l’8 settembre 2025 esclusivamente tramite il form online disponibile sul sito di Asnor.
Per maggiori informazioni è possibile consultare il bando disponibile alla pagina dedicata del sito asnor.it.