Programma GOL e Piano Attuativo Regionale Veneto: approvato l’Avviso per la realizzazione di interventi di inclusione lavorativa rivolti a soggetti svantaggiati
Gli Enti accreditati ai Servizi al Lavoro e per l'ambito della Formazione Superiore possono presentare i propri progetti entro il 7 settembre 2022
Obiettivo dell'Avviso è raccogliere e valutare le proposte dei soggetti attuatori delle misure del Percorso 4 - Lavoro e Inclusione, ovvero interventi finalizzati a sostenere il reinserimento lavorativo dei candidati più distanti dal mercato del lavoro attraverso azioni sinergiche e multidisciplinari, modulate e personalizzate sulle necessità individuali, che facciano tesoro dei risultati conseguiti dai progetti AICT - Azioni Integrate di Coesione Territoriale e diano continuità agli stessi.
Il Percorso 4 - Lavoro e inclusione si rivolge in particolare a:
- percettori di ammortizzatori sociali in costanza e in assenza di rapporto di lavoro (NASPI e DIS-COLL) e di sostegno al reddito (Reddito di Cittadinanza) per cui sia prevista la condizionalità;
- lavoratori fragili o vulnerabili, donne in condizioni di svantaggio, disoccupati di lunga durata, persone con disabilità, giovani under 30 e lavoratori over 55;
- altri lavoratori con minori chances occupazionali e con redditi molto bassi.
Possono presentare domanda di candidatura alla realizzazione dei percorsi:
- soggetti accreditati iscritti nell'elenco di cui alla L.R. n. 3 del 13 marzo 2009 art. 25 ("Accreditamento") degli Enti accreditati ai Servizi al Lavoro;
- soggetti non iscritti nel predetto elenco, purché abbiano già presentato istanza di accreditamento ai Servizi al Lavoro ai sensi della DGR. n. 2238 del 20 dicembre 2011 e successive modifiche ed integrazioni di cui alla DGR n. 1656/2016 entro la data di scadenza dell'Avviso;
- soggetti accreditati iscritti nell'elenco di cui alla L.R. n. 19 del 9 agosto 2002 e s.m.i. ("Istituzione dell'elenco regionale degli organismi di formazione accreditati") per l’ambito della Formazione Superiore;
- soggetti non iscritti nel predetto elenco, purché abbiano già presentato istanza di accreditamento per l’ambito della Formazione Superiore ai sensi della D.G.R. n. 359 del 13 febbraio 2004 e successive modifiche ed integrazioni di cui alla DGR n. 4198/2009 ed alla DGR n. 2120/2015 entro la data di scadenza dell'Avviso.
Il bando mette a disposizione complessivamente € 10.982.000,00 a valere sulle risorse assegnate alla Regione del Veneto nell’ambito del PNRR, Missione 5 “Inclusione e coesione”, Componente 1 “Politiche attive del lavoro e sostegno all’occupazione”, Riforma 1.1 “Politiche attive del lavoro e formazione”, finanziato dall’Unione Europea – Next Generation EU.
Le domande devono essere presentate entro le ore 13:00 del 7 settembre 2022, secondo le modalità indicate nell'Avviso pubblico (Allegato A DGR n. 921/2022).
Per maggiori informazioni e per tutta la modulistica necessaria è possibile consultare la pagina dedicata del sito istituzionale della Regione del Veneto: www.regione.veneto.it/web/lavoro/pnrr-gol.
- Fonte: Regione del Veneto