Garanzia Giovani Veneto: dalla Regione nuovi finanziamenti per percorsi di inserimento lavorativo e autoimprenditorialità
Il bando "Il Veneto Giovane: Start up!" si rivolge agli enti che vogliono realizzare percorsi dedicati ai NEET
L’iniziativa ha come obiettivo finale quello di supportare i giovani a compiere un’esperienza formativa e professionale che consenta di acquisire specifiche competenze in differenti settori e da poter esercitare come investimento rispetto al proprio progetto professionale e per la rinascita del territorio regionale.
Al bando possono partecipare gli enti accreditati - o in fase di accreditamento - per l’ambito della Formazione superiore e per i Servizi al lavoro pubblici o privati, con progetti della durata massima di 10 mesi che prevedano la combinazione delle seguenti misure a seconda delle finalità e delle caratteristiche del percorso:
- orientamento specialistico;
- formazione mirata all’inserimento lavorativo;
- accompagnamento al lavoro;
- tirocinio extra-curriculare da 2 a 6 mesi;
- sostegno all’autoimpiego e all’autoimprenditorialità.
I progetti devono essere rivolti ai giovani di età superiore ai 18 anni che non sono in obbligo formativo, hanno aderito al Programma Garanzia Giovani e stipulato un Patto di Servizio in Veneto.
Ai 5 milioni di euro stanziati per la realizzazione delle prime attività si aggiungono ulteriori risorse pari a 3.277.900 euro. I progetti possono avere un valore complessivo compreso tra i 25.000 e i 90.000 euro.
Le proposte progettuali possono essere inviate attraverso la piattaforma telematica SIU con modalità a sportello dal 1° al 31 luglio 2021.
Per maggiori informazioni è possibile consultare il bando disponibile sul sito www.regione.veneto.it.
- Fonte: Regione del Veneto