Servizio Civile: selezioni per 62.549 nuovi volontari
Pubblicato l’elenco dei progetti che si realizzeranno tra il 2025 e il 2026 in Italia e all’estero
In particolare, si cercano:
- in Italia 61.166 operatori volontari da avviare in 2.324 progetti (Allegato 1);
- all’estero 1.383 operatori volontari da avviare in 184 progetti (Allegato 2).
L’iniziativa è rivolta a giovani, italiani e stranieri purché regolarmente soggiornanti in Italia, che alla data di presentazione della domanda abbiano un’età compresa tra i 18 (compiuti) e i 29 anni (28 anni e 364 giorni).
Ciascun candidato potrà scegliere il progetto di suo interesse utilizzando il motore di ricerca dedicato suddiviso nelle sezioni "Scegli progetto in Italia" e "Scegli progetto all'estero", filtrando le opportunità in base al settore, programma o aree di interesse. Tra questi, molti progetti prevedono dei posti riservati a ragazzi e ragazze con disabilità, temporanea fragilità personale o sociale, bassa scolarizzazione, difficoltà economiche e care leavers.
L’impegno previsto è di 25 ore a settimana o con un monte ore che varia da un minino di 954 ore per i progetti di 10 mesi a un massimo di 1.145 ore per i progetti di durata annuale. Per lo svolgimento del servizio è prevista l’erogazione di un importo mensile quantificato in € 507,30.
Ciascun candidato potrà inviare una sola domanda di partecipazione rivolta ad un unico progetto entro e non oltre le ore 14.00 del 18 febbraio 2025 esclusivamente tramite la piattaforma DOL, raggiungibile all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it. L’accesso al portale è consentito solo tramite SPID o, per cittadini stranieri impossibilitati ad ottenerlo, attraverso la richiesta di apposite credenziali da effettuare secondo la procedura disponibile nell’home page del sito.
Per ulteriori informazioni sui requisiti e le modalità di partecipazione consultare il bando.