Veneto: approvato il primo avviso relativo al Programma GOL
Gli enti accreditati possono presentare i propri progetti entro l'8 giugno 2022
Obiettivo dell'Avviso è raccogliere e valutare le candidature dei soggetti attuatori delle misure del Percorso 1 “Reinserimento Occupazionale” e del Percorso 2 “Aggiornamento (Upskilling)” del Piano Attuativo Regionale (PAR) del Veneto.
Il Percorso 1 di "Reinserimento occupazionale" si rivolge alle persone più facilmente ricollocabili sul mercato del lavoro e prevede interventi di breve durata con attività di orientamento specialistico, accompagnamento al lavoro e formazione per le competenze digitali.
Il Percorso 2 di "Aggiornamento (Upskilling)" è rivolto ai beneficiari che presentano un gap di competenze colmabili con l’accesso ad una formazione di breve durata. Prevede interventi di orientamento specialistico, formazione "upskilling” (fino a 150 ore in coerenza al PNC), accompagnamento al lavoro e formazione per le competenze digitali.
Possono presentare domanda di candidatura alla realizzazione dei percorsi:
-
gli operatori accreditati ai Servizi per il Lavoro, iscritti nell'elenco di cui alla Legge regionale n. 3/2009 art. 25 ("Accreditamento");
-
i soggetti non iscritti nel predetto elenco, purché abbiano già presentato istanza di accreditamento ai Servizi al Lavoro ai sensi della D.G.R. n. 2238 del 20 dicembre 2011 e successive modifiche ed integrazioni di cui alla DGR n. 1656/2016.
Il bando mette a disposizione complessivamente 15.288.000 euro, pari al 70% delle risorse disponibili per il 2022 per i due percorsi.
Le domande devono essere presentate, entro le ore 13:00 dell'8 giugno 2022, secondo le modalità indicate nell'Avviso pubblico (Allegato A DGR n. 600/2022).
Per maggiori informazioni e per tutta la modulistica necessaria è possibile consultare la pagina dedicata del sito istituzionale della Regione del Veneto, www.regione.veneto.it/web/lavoro/pnrr-gol.
- Fonte: Regione del Veneto