Concorsi: pubblicato il nuovo bando di selezione dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro
Previste 1249 assunzioni di personale a tempo indeterminato da inserire nelle sedi di Roma e nelle varie sedi territoriali
Aperto
- n. 1.174 - profilo ispettore tecnico;
- n. 25 - profilo funzionario area informatica;
- n. 50 - profilo funzionario socio statistico economico.
Per partecipare alla selezione è necessario possedere i requisiti di cittadinanza previsti dai singoli profili, oltre a:
- età non inferiore ai diciotto anni;
- possesso di laurea conseguita in Italia o di un titolo estero riconosciuto come equivalente;
- idoneità fisica alle mansioni;
- godimento dei diritti civili e politici;
- non essere stati esclusi dall'elettorato politico attivo;
- non essere stati destituiti o dispensati dall'impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, ovvero non essere stati dichiarati decaduti o licenziati da un impiego statale;
- non aver riportato condanne penali, passate in giudicato, per reati che comportano l'interdizione dai pubblici uffici;
- per i candidati di sesso maschile, posizione regolare nei riguardi degli obblighi di leva.
La procedura selettiva consisterà in una prova scritta composta da quaranta quesiti a risposta multipla da risolvere in sessanta minuti. In caso di idoneità, la posizione nella graduatoria finale di ciascun profilo sarà il risultato del punteggio della prova scritta e del punteggio attribuito ai titoli posseduti dal candidato.
Per partecipare al concorso è necessario essere in possesso di identità digitale SPID e di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC). La domanda di ammissione dovrà essere presentata entro il 14 marzo 2022 attraverso il sito di “Step-One 2019”.
Per maggiori informazioni consultare il bando pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 4° serie speciale Concorsi ed esami n. 12 del giorno 11.02.2022, www.gazzettaufficiale.it
- Fonte: Gazzetta ufficiale