Informazioni

Informazioni

Talenti al Lavoro

Talenti al lavoro: come navigare nel mercato del lavoro

Progetto per lo sviluppo delle competenze degli studenti delle scuole superiori del Veneto

 

La Regione del Veneto, in collaborazione con Veneto Lavoro, promuove la quinta edizione del progetto "Talenti al lavoro" con l'obiettivo di avvicinare mondo della scuola e mondo del lavoro, accrescendo negli studenti delle scuole superiori venete le competenze per navigare nel mercato del lavoro attraverso strumenti e informazioni utili per un ingresso consapevole nel mondo del lavoro.

Nello specifico, l'iniziativa si rivolge agli studenti iscritti al quinto anno delle scuole superiori pubbliche e paritarie e agli studenti iscritti al terzo e quarto anno delle scuole della formazione professionale e degli istituti scolastici che erogano la formazione IeFP in sussidiarietà, presenti sul territorio regionale.

Il progetto prevede la partecipazione delle classi a uno o più dei seguenti webinar organizzati da Veneto Lavoro tra ottobre 2025 e febbraio 2026:

  • 28 ottobre 2025 ore 10:00
    Le opportunità di lavoro con i Centri per l’Impiego e ClicLavoroVeneto: servizi e strumenti utili > webinar di presentazione dei servizi gratuiti e delle opportunità offerti dai Centri per l'Impiego presenti nel territorio veneto e delle informazioni e utilità di “ClicLavoroVeneto”, il portale istituzionale della Regione del Veneto su lavoro, formazione e istruzione. Verrà fornito un approfondimento sulle funzionalità disponibili per la ricerca delle offerte di impiego e di tirocinio e sugli strumenti di accompagnamento al lavoro quali le politiche attive;

  • 18 novembre 2025 ore 11:00
    Tra aspettative e realtà: l’entrata nel mondo del lavoro dei giovani in Veneto
    > webinar dedicato ad approfondire l’ingresso dei giovani nel mondo del lavoro con uno sguardo ai percorsi intrapresi, alle sfide incontrate e alle aspettative che li accompagnano. Attraverso i dati sul mercato del lavoro e le testimonianze raccolte durante un’indagine a loro dedicata, si esplorerà come le scelte e le attese personali contribuiscano all’evoluzione del mercato del lavoro, offrendo strumenti e chiavi di lettura utili ad orientarsi con maggior consapevolezza;

  • 16 dicembre 2025 ore 10:00
    Il CV, la chiave che apre le porte del lavoro?
    > webinar dedicato al curriculum e alle modalità per strutturarlo nel modo più efficace mettendo in evidenza le qualità personali, oltre che professionali, più utili a suscitare l'interesse da parte dei responsabili del personale, con un focus su come personalizzare la propria candidatura, anche in relazione ai valori lavorativi oggi più considerati dai giovani e dalle aziende;

  • 20 gennaio 2026 ore 10:00
    Dal cercare al trovare: come affrontare efficacemente la ricerca del lavoro >
    webinar dedicato a capire cosa succede quando l’incontro tra chi cerca e chi offre lavoro non avviene, anche se le opportunità non mancano e le competenze ci sono. Sulla base di alcune recenti indagini, si cercherà di mettere in luce quegli aspetti – spesso sottovalutati – che possono fare la differenza e facilitare l’incontro tra domanda e offerta di lavoro, aiutando a sviluppare una maggior consapevolezza per orientarsi efficacemente;

  • 24 febbraio 2026 ore 11:00
    Specializzarsi per il futuro. Quali strumenti dopo il diploma? >
    webinar dedicato alle opportunità di formazione disponibili dopo il diploma per specializzarsi e inserirsi nel mondo del lavoro, quali ad esempio i percorsi ITS di Istruzione Tecnica Superiore.


La partecipazione ai webinar costituisce attività riconoscibile nell'ambito dei moduli previsti dalle linee guida ministeriali per l'orientamento.


Modalità di adesione al progetto


Gli Istituti scolastici secondari di secondo grado e le scuole della formazione professionale del Veneto possono aderire all'iniziativa compilando il modulo di adesione online entro 22 ottobre 2025, indicando gli eventi a cui intendono partecipare. Tali eventi potranno essere fruiti anche singolarmente. 


Partecipazione ai webinar


Alcuni giorni prima della data di programmazione dei webinar, Veneto Lavoro invierà ai referenti indicati dalle scuole in fase di adesione al progetto, una mail con il link per partecipare, specificando le modalità di accesso al singolo evento. La partecipazione ai webinar avverrà utilizzando un link di accesso per singola classe o per scuola, assicurando la partecipazione degli studenti mediante ad esempio proiezione del webinar in aula magna.


Informazioni


Per maggiori informazioni è possibile contattare la Segreteria Organizzativa di Veneto Lavoro alla mail progettotalenti@venetolavoro.it