Informazioni
News e opportunità
- Centri per l'Impiego
- ITS Academy
- Verso il lavoro
- Apprendistato
- Tirocini
- Il rapporto di lavoro
- Caratteristiche del contratto di lavoro
- Il lavoro dipendente
- Categorie di lavoratori dipendenti
- Contratto a tempo indeterminato
- Contratto a tempo determinato
- Contratto a tempo pieno (full time) e a tempo parziale (part time)
- Contratto di apprendistato
- Contratto di somministrazione lavoro
- Contratto a chiamata o intermittente (job on call)
- Contratto di formazione lavoro
- Lavoro a domicilio
- Smart working o lavoro agile
- Settimana del Lavoro Agile 2019
- Telelavoro
- Diritti e doveri del lavoratore dipendente
- Il lavoro autonomo
- Il lavoro parasubordinato
- Il lavoro occasionale
- Imparare lavorando
- Politiche occupazionali
- Assegno per il Lavoro
- Assegno di ricollocazione
- Assunzione di lavoratori dalla lista di mobilità con indennità
- Assunzione di persone con disabilità
- Incentivi per assunzioni a tempo indeterminato
- Politiche attive del lavoro
- IncontraLavoro
- Reddito di cittadinanza
- Work Experience
- Work Experience Garanzia Giovani
- Disabilità e lavoro
- Ammortizzatori sociali
- La ricerca del personale
- Scegliere e orientarsi
- Studiare e formarsi
- Diritto allo studio
- Alternanza scuola lavoro
- Attività a supporto del sistema scolastico
- Contributi a favore di studenti
- Contributi a favore di enti e Istituzioni del sistema istruzione
- Attività a supporto del sistema universitario e della ricerca
- Contributi a favore di studenti universitari
- Contributi a favore di enti e Istituzioni del sistema universitario
- Rete Scolastica regionale
- Glossario sulla dispersione scolastica
- Formazione iniziale
- Formazione abilitante
- Acconciatore
- Addetto e responsabile servizi prevenzione e protezione dei lavoratori
- Agente affari mediazione
- Agente e rappresentante di commercio
- Attrezzature di lavoro
- Estetista
- Manutentore del verde
- Meccatronico
- OAT - Operatore Assistenza Termale
- OSS - Operatore Socio Sanitario
- Ottico
- Personale addetto ai servizi di controllo
- Responsabile attività produttiva panificazione
- Responsabile gestione rifiuti
- Responsabile tecnico di tintolavanderia
- Revisione veicoli a motore
- Somministrazione e vendita prodotti alimentari
- Tatuaggio e piercing
- Tecnico installatore e manutentore FER
- Organismi di Formazione Accreditati
- Imparare lavorando
- Il Servizio Civile
- Mobilità
- Orientati
- Iniziative europee
- Resp. Sociale d'Impresa
News e opportunità
Approvazione nuovi percorsi di Work Experience per i giovani iscritti a GARANZIA GIOVANI
Sono stati approvati i nuovi percorsi di formazione e tirocinio aziendale, per i giovani NEET, ovvero che non studiano, non lavorano e nemmeno sono in tirocinio. Trovate i riferimenti dei corsi alla pagina www.cliclavoroveneto.it/work-experience-per-i-giovani.
Nuova approvazione Work Experience per gli over 30
Sono stati approvati i nuovi percorsi di Work Experience (WE) dedicati alle persone disoccupate over 30. Alla pagina www.cliclavoroveneto.it/work-experience) si trovano i riferimenti alle nuove opportunità e agli enti che le organizzano.
Per conoscere altre opportunità formative in Veneto
Chiedi il file dei percorsi in partenza a cittadeimestieri@venetolavoro.it.
Servizio Civile Universale
Sono 990 i bandi di progetto civile in Veneto per i giovani tra i 18 e i 28 anni! Molti enti offrono questa opportunità ai giovani che vogliono vivere un’esperienza formativa e di orientamento dopo o durante il corso degli studi o per indirizzare in modo diverso la propria ricerca in ambito professionale. Il Servizio Civile Universale ha durata di un anno, con un impegno di 25 ore settimanali e un compenso mensile di € 439,50 e, per l’estero, un’indennità giornaliera dai 13 ai 15 euro a seconda del Paese di destinazione.
Scopri quali sono e a chi candidarti dalla piattaforma dedicata www.scelgoilserviziocivile.gov.it.
EURES Veneto
Sei interessato a conoscere opportunità di lavoro, tirocinio e volontariato in Europa?
Collegati e segui la pagina Facebook di EURES VENETO! Potrai tenerti aggiornato sulle ultime novità.
Scopri di più sui servizi per l'impiego europei sulla pagina dedicata di ClicLavoro Veneto dove potrai conoscere i progetti dedicati ai giovani e agli over 30.
Resta informato anche con Facebook!
Città dei Mestieri e delle Professioni è anche in Facebook. Clicca Mi piace sulla sua pagina www.facebook.com/CittaDeiMestieriTreviso/ e sarai informato di molte altre opportunità in tema di lavoro, formazione e orientamento!
- Fonte: Città dei Mestieri e delle Professioni di Treviso