COME OTTENERE LE CREDENZIALI DI ACCESSO
La procedura di registrazione a ClicLavoro Veneto è disponibile ai link riportati di seguito e consente di ottenere le credenziali (login e password) di accesso ai servizi del portale.
In particolare:
1. la "Registrazione Azienda/Organizzazione" CON sottoscrizione di Accordo di Servizio (ADS) è riservata a chi desidera accedere ai servizi per i Datori di lavoro/Consulenti (ad es.: Comunicazioni Obbligatorie/Apprendistato/CIGD/Collocamento Mirato, ecc.) o a quelli per Altre Organizzazioni (ad es.: ARS, Verifiche PA, IDO, SIA, ecc.);
2. la "Registrazione Azienda/Organizzazione" SENZA sottoscrizione di ADS:
- permette di accedere alla richiesta di Verifica di Ottemperanza agli obblighi legge 68/99;
- con l'opzione dell'attivazione della PEC aziendale all'interno dei dati di registrazione, consente ai datori di lavoro di inserire direttamente le Richieste di Lavoro (Vacancy) e quindi di effettuare la ricerca del personale in modalità online;
- permette di essere delegati dall'utente Master (vedi oltre);
REGISTRAZIONE AZIENDA/ORGANIZZAZIONE
3. la "Registrazione Cittadino" è dedicata a chi opera a titolo personale e consente di utilizzare i servizi riservati:
- ai lavoratori (CpiOnline, compreso l'Assegno per il lavoro e altri servizi); per utilizzare appieno i servizi per i lavoratori è fortemente raccomandato, dopo la registrazione, di richiedere l'Autenticazione Forte, accessibile a partire dal menu "il mio profilo" di CpiOnline;
- agli studenti.
4. Infine, attraverso il portale di ClicLavoro Veneto è possibile aderire a Garanzia Giovani.
La registrazione a Garanza Giovani è l'unica che prevede la conferma tramite mail. Tale conferma è indispensabile per completare la fase di Adesione.
REGISTRAZIONE GARANZIA GIOVANI
N.B.
- Login e password sono definiti dall'utente in fase di registrazione e quindi sono immediatamente disponibili al termine della registrazione, qualora l'esito della stessa sia positivo;
- I dati inseriti in fase di registrazione, ad eccezione della login e del codice fiscale personale, possono essere modificati in qualsiasi momento alla sezione modifica profilo;
- in caso di smarrimento delle credenziali è possibile utilizzare in sequenza le procedure per il recupero login e password;
- in caso di smarrimento delle credenziali e contemporaneamente l'indirizzo email registrato in precedenza fosse errato o non più accessibile all'utente, è necessario chiamare il numero verde;
- in caso blocco dell'accesso dopo 10 tentativi falliti oppure per lungo inutilizzo è sufficiente effettuare il recupero password per ripristinare.
Stipula Accordo di Servizio (ADS)
Come detto, l'accesso ai servizi telematici del portale ClicLavoro Veneto prevede in molti casi – dopo la registrazione – la sottoscrizione di un ADS da parte del legale rappresentante o relativo facente funzione (Soggetto Autorizzato). L'ADS dura 3 anni.
Le tipologie di utenti previste per i servizi con ADS sono:
- Utente Master (delegante), ovvero il legale rappresentante o facente funzione che sottoscrive l'ADS. Esso accede ai servizi senza limitazioni e, oltre a rinnovare/revocare gli ADS, può abilitare all'accesso i propri collaboratori (utenti delegati; funzione "Deleghe" in Gestione Accordo di Servizio);
- Utenti Delegati che, in linea di principio, corrispondono al personale operativo. Essi, dopo essersi preventivamente registrati con Registrazione Azienda/Organizzazione senza sottoscrizione di ADS, vengono delegati dal Master, operando così sotto la responsabilità del delegante.
N.B.
Gli ADS possono essere modificati/revocati in qualsiasi momento tramite le funzioni di modifica/rinnovo o revoca. Un avviso viene inoltrato dal sistema in prossimità della scadenza prevista.
Per avere maggiori informazioni, visita la sezione "Accesso ai servizi" oppure consulta la Guida operativa alla procedura di registrazione e sottoscrizione dell'AdS.
I riferimenti dell'Assistenza tecnica sono pubblicati alla pagina Assistenza.