Bonus occupazionale per l’assunzione e la stabilizzazione di giovani under 35
La Regione del Veneto offre incentivi alle PMI colpite da COVID-19 che favoriscono l’occupazione
La Regione del Veneto offre incentivi alle imprese colpite da COVID-19 che tra il 1° febbraio ed il 31 ottobre 2020 hanno assunto o provveduto alla trasformazione contrattuale a tempo indeterminato di giovani di età compresa tra i 18 e i 35 anni.
Possono presentare domanda di contributo:
- le micro, piccole e medie imprese di qualsiasi settore di attività, con sede legale e almeno un'unità produttiva in Veneto;
- i lavoratori autonomi iscritti all’Albo professionale, Ordine, Collegio professionale di competenza o che esercitano l’attività professionale secondo le norme vigenti;
- le associazioni tra professionisti iscritti agli Albi/Registri competenti, la cui unità produttiva è localizzata nel territorio.
In particolare, il bonus occupazionale prevede un contributo pari a:
- 5 mila euro (che salgono a 6.000 euro nel caso di lavoratrici) per assunzioni a tempo indeterminato full time o per trasformazioni di contratti a termine in tempo indeterminato full time;
- 3 mila euro (4.000 euro se il dipendente è una donna) nel caso di assunzioni a tempo determinato per almeno 12 mesi, full time.
La domanda deve essere presentata tramite modalità a sportello fino al 16 novembre 2020, attraverso la procedura online disponibile sul sito della Regione del Veneto, www.regione.veneto.it, dove è possibile trovare il bando con tutte le informazioni necessarie.
Il video del webinar dedicato alla presentazione della "DGR 933/2020 - Bonus occupazionali" è disponibile al seguente link (richiesta registrazione): https://attendee.gotowebinar.com/recording/1125538576254649868.
Le slide presentate durante il webinar sono disponibili in allegato.
Le slide presentate durante il webinar sono disponibili in allegato.