Agrégateur de contenus

Pubblicato il 25.09.2014

Corte d'Appello: concorso nazionale per 400 futuri giudici ausiliari

Possono partecipare magistrati, professori e ricercatori universitari, avvocati e notai

Il Ministero della Giustizia ha indetto un bando in tutta Italia per la nomina di 400 giudici ausiliari della Corte d'Appello, di cui 22 all'ufficio di Venezia.

Possono partecipare al concorso:

  • i magistrati ordinari, contabili ed amministrativi e gli avvocati dello Stato, a riposo da non più di 3 anni, i magistrati onorari che non esercitano più la professione, ma che l'hanno esercitata per almeno 5 anni con valutazione positiva;
  • i professori universitari in materie giuridiche di prima e seconda fascia, anche a tempo determinato o a riposo da meno di 3 anni;
  • i ricercatori universitari in materie giuridiche;
  • gli avvocati, anche se cancellati dall'albo da non più di 3 anni;
  • i notai, anche se a riposo da meno di 3 anni.


Tra i requisiti richiesti:

  • la cittadinanza italiana;
  • l'idoneità fisica e psichica;
  • l'assenza di condanne o di misure di prevenzione.


Per consentire ai giudici ausiliari nominati di possedere la necessaria formazione professionale, saranno previsti 2 mesi di tirocinio presso strutture di formazione territoriali. Durante il tirocinio essi dovranno studiare i fascicoli giudiziari, essere presenti alle udienze tenute da magistrati professionali e partecipare a incontri teorico-pratici tenuti da magistrati designati e rappresentanti dell'avvocatura.

Le candidature devono essere inviate al Consiglio superiore della magistratura entro il 9 ottobre 2014, tramite procedura online disponibile sul sito www.csm.it.

Per ulteriori informazioni, è possibile consultare il bando pubblicato sul sito della Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, www.gazzettaufficiale.it

Plan de Site

Informazioni

Banner Veneto verso 2030