Il 28 marzo 2020 è stata attivata la procedura telematica per la presentazione delle domande di accesso alla Cassa integrazione in deroga 2020. L'inoltro avviene tramite il servizio CO_Veneto. Per informazioni sulle modalità di presentazione delle domande è possibile consultare la sezione dedicata di ClicLavoro Veneto www.cliclavoroveneto.it/cassa-integrazione-deroga.
CO_Veneto è l'applicazione software realizzata da Veneto Lavoro per conto di Regione Veneto per consentire la trasmissione telematica ai Centri per l'Impiego e agli altri soggetti interessati (INPS, INAIL, Prefetture/UTG) delle comunicazioni obbligatorie inerenti il collocamento.
Esso recepisce e implementa i tracciati di invio e le tabelle classificatorie definiti negli standard nazionali, in particolare per quanto concerne i modelli cosiddetti Unilav, UniSomm, VarDatori, UniUrg, UniPi, e permette di trasmettere in modalità telematica le seguenti pratiche:
Comunicazioni obbligatorie di assunzione, cessazione, proroga, trasformazione, trasferimento di sede di lavoro, distacco ecc.
Comunicazioni obbligatorie di cambio ragione sociale, fusione, incorporazione, cessione ramo aziendale, cessione contratto ecc.
Comunicazioni obbligatorie relative a contratti di somministrazione e missioni (assunzione, cessazione, proroga e trasformazione).
Comunicazioni obbligatorie di assunzione cosiddetta "d'urgenza", nei casi previsti.
Prospetto Informativo Disabili (ai sensi della L. 68/99).
Tale applicativo è stato nel tempo esteso in modo da consentire la trasmissione di ulteriori tipologie di pratiche telematiche, non incluse negli standard delle comunicazioni obbligatorie, tra cui:
Domande e consuntivi di cassa integrazione in deroga.
Progetti formativi di tirocinio.
Inserimento di liste di mobilità (in sviluppo).
Per accedere al servizio è necessario disporre di una login e aver sottoscritto un Accordo di Servizio oppure essere stati delegati da altra login Master.
×
×
Vuoi lasciare un commento per aiutarci a migliorare?