Sitemap

Informazioni

I servizi Eures

I servizi EURES

Lavorare in Europa: offerte di lavoro, iniziative e selezioni in corso


EURES
(European Employment Services) è una rete di cooperazione tra i servizi per l'impiego dell'Unione europea (UE), dello Spazio Economico Europeo (SEE) e della Svizzera, istituita dalla Commissione Europea allo scopo di garantire il diritto alla libera circolazione dei lavoratori. 

La rete è coordinata, a livello nazionale, da ANPAL Agenzia Nazionale Politiche Attive del Lavoro e offre servizi di informazione, consulenza e incontro domanda/offerta di lavoro.

I cittadini interessati a cercare un impiego nei 32 Paesi aderenti possono:

  • collegarsi al Portale Europeo della Mobilità Professionale per conoscere le offerte di lavoro disponibili,  registrare il proprio CV e renderlo disponibile ai datori di lavoro, ottenere informazioni sulle condizioni di vita e lavoro nei diversi Paesi;
  • rivolgersi ai consulenti EURES per un servizio di consulenza e informazione sulle possibilità di occupazione, sulle condizioni di vita e lavoro e sulla compilazione del CV.


EURES è in grado di fornire ai datori di lavoro, in particolare alle piccole e medie imprese, un servizio personalizzato per accedere ai potenziali lavoratori disponibili nell’ambito dello Spazio economico europeo (SEE).


La Rete EURES in Veneto


Consulenti EURES

Coordinamento Regionale


Ambiti territoriali


Contatta il tuo Centro per l’Impiego per conoscere il/la referente EURES locale per una prima informazione di base sul servizio e per ricevere materiale informativo.


Programma EURES TMS - Targeted Mobility Scheme 

EURES favorisce l’incontro tra datori di lavoro e candidati europei qualificati attraverso il programma di mobilità professionale mirata Targeted Mobility Scheme (TMS).

Destinatari dell’iniziativa sono le persone in cerca di lavoro di età pari o superiore ai 18 anni e i datori di lavoro (imprese e organizzazioni) stabiliti in uno Stato membro dell’UE, in Norvegia e in Islanda, indipendentemente dal settore economico e dalle dimensioni.

É prevista l'attivazione di:

  • contratti di lavoro dipendente e di apprendistato della durata di almeno 6 mesi;

  • tirocini della durata di almeno 3 mesi.

Il programma offre ai candidati e ai datori di lavoro una vasta gamma di servizi gratuiti e misure di supporto finanziario per agevolare l’incontro tra domanda e offerta all’interno del mercato del lavoro europeo.

Oltre ai servizi di assistenza personalizzata forniti dagli Adviser specializzati, il programma permette ai candidati di beneficiare di:

  • indennità di colloquio di lavoro, volti a finanziare gli spostamenti per sostenere in presenza un colloquio di lavoro nel Paese in cui è in corso la ricerca per la posizione di interesse;

  • indennità di trasferimento, definita in base al Paese di destinazione;

  • indennità di viaggio supplementare, a tutela di esigenze particolari legate a situazioni di disabilità, provenienza da contesti socio-economici ed educativi svantaggiati o aree geografiche significativamente distanti dal Paese di destinazione;

  • contributi per la formazione linguistica, a supporto della partecipare a corsi di lingua volti al miglioramento delle competenze dei candidati in base alle necessità previste dall’offerta di lavoro;

  • indennità per il riconoscimento delle qualifiche;

e offre ai datori di lavoro, in particolare alle PMI:

  • supporto finanziario a copertura dei costi di formazione e integrazione sostenuti per i nuovi dipendenti, tirocinanti o apprendisti assunti nell’ambito del programma.

É possibile registrarsi al programma nella sezione EURES Mobility del portale dell'Agenzia Nazionale per le Politiche Attive del Lavoro: www.anpal.gov.it.


WEBINAR IL LAVORO AL CENTRO. Opportunità in Europa con EURES

Nel corso del webinar sono state presentate le iniziative (EOJD - fiere del lavoro online) e i programmi promossi a livello nazionale ed europeo da EURES (YfEj e Reactivate) per facilitare la mobilità lavorativa in Europa, con un focus dedicato alla costruzione di una strategia efficace per candidarsi o ricercare candidati attraverso i tools e servizi della Rete EURES.

MATERIALI  > Slide - Il lavoro al centro e i webinar dei CPI
                     > Slide - I servizi per l'impiego europei per il recruiting delle aziende in Europa
                     > Slide - La Rete EURES e i progetti Your first EURES job e Reactivate 
                     > Slide - EOJD - Le fiere europee del Lavoro online