Nuovo bando per un turismo più accessibile, sostenibile e digitale
Fino al 10 giugno enti di formazione e imprese interessate possono inviare domanda come soggetti proponenti
In particolare, l’avviso si propone di favorire l’aggiornamento e la riqualificazione delle competenze di lavoratori e imprenditori del comparto turistico, consentendogli di orientare lo sviluppo delle aziende e delle loro attività improntandolo all'innovazione, all’efficientamento energetico e alla digitalizzazione dei processi, anche in vista dei fabbisogni legati alle Olimpiadi di Milano Cortina 2026.
Possono presentare la propria candidatura al presente avviso, in qualità di soggetti proponenti:
-
soggetti iscritti all'elenco regionale degli organismi di formazione accreditati per l’ambito della Formazione Continua;
-
soggetti non iscritti all'elenco regionale degli organismi di formazione accreditati per l’ambito della Formazione Continua, purché abbiano già presentato istanza di accreditamento per lo stesso ambito;
-
imprese private con almeno un’unità operativa ubicata in Veneto dove si intende avviare il percorso formativo del personale.
La dotazione finanziaria prevista per il bando è di euro 2 milioni, destinati a progetti formativi di importi compresi tra un minimo di 20.000 euro e un massimo di 120.000 euro, con un costo massimo per ciascun lavoratore di 4.000 euro e di 200.000 euro per ciascun soggetto proponente.
Le domande dovranno essere inviate per via telematica, previa richiesta delle credenziali di accesso, tramite il portale SIU entro e non oltre le ore 13:00 di martedì 10 giugno 2025.
Per ulteriori informazioni specifiche sull’iniziativa e sulla modulistica da compilare consultare l’avviso integrale alla pagina dedicata.