Vitivinicolo: dalla Regione del Veneto contributi alle imprese del settore
Il nuovo bando regionale si rivolge a imprese agricole e aziende di trasformazione e commercializzazione dei prodotti
Possono richiedere i contributi le aziende di trasformazione e commercializzazione di prodotti vitivinicoli e:
- sono iscritte alla CCIAA e in possesso dei codici primari di attività (ATECO 2007) A.01.21 “Coltivazione di uva”, C.11.02 “Produzione di vini da uve” e A.01.63 “Attività che seguono la raccolta”;
- conducono l’U.T.E. oggetto dell’intervento, così come definita dall’art. 1 del DPR 1/12/1999 n. 503, ubicata nel territorio regionale;
- sono in possesso delle risorse tecniche e finanziarie per realizzare l’investimento proposto.
In particolare, le imprese possono usufruire degli aiuti per:
- l’acquisto di botti in legno ivi comprese le barriques, per l’affinamento dei vini di qualità (DOC e DOCG);
- l’acquisto di attrezzature per la trasformazione e commercializzazione prodotti vitivinicoli, comprese le relative componenti impiantistiche;
- l’acquisto di attrezzature di laboratorio per l’analisi chimico - fisica delle uve, dei mosti e dei vini;
- l’allestimento punti vendita al dettaglio aziendali ed extra-aziendali;
- l’acquisto di attrezzature informatiche e relativi programmi finalizzati alla gestione aziendale, controllo degli impianti tecnologici, sviluppo di reti di informazione e comunicazione, commercializzazione delle produzioni.
L’aiuto viene corrisposto sotto forma di contributo in conto capitale in una percentuale che varia in base alla tipologia di impresa. L’importo della spesa ammessa a finanziamento non può essere inferiore a 50.000 euro e superiore a 700.000 euro.
Le domande possono essere presentate entro il 15 novembre 2021 all'Agenzia Veneta Pagamenti in Agricoltura, secondo le modalità previste dagli indirizzi procedurali del PSR e dalle disposizioni emanate da AVEPA, www.avepa.it.
Per maggiori informazioni è possibile consultare il bando pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto, bur.regione.veneto.it.
- Fonte: Regione del Veneto