Informazioni
Settimana del Lavoro Agile 2019
- Il rapporto di lavoro
- Caratteristiche del contratto di lavoro
- Il lavoro dipendente
- Categorie di lavoratori dipendenti
- Contratto a tempo indeterminato
- Contratto a tempo determinato
- Contratto a tempo pieno (full time) e a tempo parziale (part time)
- Contratto di apprendistato
- Contratto di somministrazione lavoro
- Contratto a chiamata o intermittente (job on call)
- Contratto di formazione lavoro
- Lavoro a domicilio
- Smart working o lavoro agile
- Settimana del Lavoro Agile 2019
- Telelavoro
- Diritti e doveri del lavoratore dipendente
- Il lavoro autonomo
- Il lavoro parasubordinato
- Il lavoro occasionale
- Imparare lavorando
- ITS Academy
- Verso il lavoro
- Apprendistato
- Tirocini
- Politiche occupazionali
- Assegno per il Lavoro
- Assegno di ricollocazione
- Assunzione di lavoratori dalla lista di mobilità con indennità
- Assunzione di persone con disabilità
- Incentivi per assunzioni a tempo indeterminato
- Politiche attive del lavoro
- IncontraLavoro
- Reddito di cittadinanza
- Work Experience
- Work Experience Garanzia Giovani
- Disabilità e lavoro
- Ammortizzatori sociali
- La ricerca del personale
- Scegliere e orientarsi
- Studiare e formarsi
- Diritto allo studio
- Alternanza scuola lavoro
- Attività a supporto del sistema scolastico
- Contributi a favore di studenti
- Contributi a favore di enti e Istituzioni del sistema istruzione
- Attività a supporto del sistema universitario e della ricerca
- Contributi a favore di studenti universitari
- Contributi a favore di enti e Istituzioni del sistema universitario
- Rete Scolastica regionale
- Glossario sulla dispersione scolastica
- Formazione iniziale
- Formazione abilitante
- Acconciatore
- Addetto e responsabile servizi prevenzione e protezione dei lavoratori
- Agente affari mediazione
- Agente e rappresentante di commercio
- Attrezzature di lavoro
- Estetista
- Manutentore del verde
- Meccatronico
- OAT - Operatore Assistenza Termale
- OSS - Operatore Socio Sanitario
- Ottico
- Personale addetto ai servizi di controllo
- Responsabile attività produttiva panificazione
- Responsabile gestione rifiuti
- Responsabile tecnico di tintolavanderia
- Revisione veicoli a motore
- Somministrazione e vendita prodotti alimentari
- Tatuaggio e piercing
- Tecnico installatore e manutentore FER
- Organismi di Formazione Accreditati
- Imparare lavorando
- Il Servizio Civile
- Mobilità
- Orientati
- Iniziative europee
- Resp. Sociale d'Impresa
Settimana del Lavoro Agile 2019
Dal 27 al 31 maggio eventi, workshop e openday su tutto il territorio regionale
Si rinnova anche nel 2019 l’appuntamento con la Settimana del Lavoro Agile in programma dal 27 al 31 maggio su tutto il territorio regionale.
La Regione del Veneto aderisce con l'obiettivo di sensibilizzare e coinvolgere sempre più aziende, enti, lavoratori e lavoratrici sul tema della conciliazione tra qualità della vita e tempi di lavoro e raccontare, attraverso casi concreti, come cambia il lavoro quando vengono introdotte in azienda soluzioni organizzative e tecnologiche in grado di migliorare l’efficienza e l’efficacia del lavoro, garantendo un risparmio per le imprese e vantaggi per tutti i dipendenti.
Imprese ed enti aderiscono all’iniziativa sia sperimentando modalità di Lavoro Agile nella propria azienda sia organizzando eventi e momenti di riflessione sul tema, quali ad esempio sportelli informativi, open day e visite aziendali, workshop e seminari.
Il programma dettagliato della settimana è disponibile alla pagina dedicata sul sito di Regione del Veneto.