
CATALOGO OFFERTE DI POLITICA ATTIVA PER IL LAVORO - OPAL
Formazione Reskilling RRSP mirata al profilo ESPERTO DI PROGETTAZIONE E GESTIONE DI BASI DATI - 200 ore
COD. GOL22-3-048/006
COGES DON LORENZO MILANI SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE
VENEZIA (VENEZIA)
DGR numero 1052 del 23/08/2022
Formazione Reskilling (RRSP) mirata al profilo ESPERTO DI PROGETTAZIONE E GESTIONE DI BASI DATI - 200 ore
Le competenze di inserimento dati sono essenziali per la maggior parte dei ruoli amministrativi e di assistente. L'inserimento dei dati è l'importante ruolo di aggiornamento e manutenzione delle informazioni nei sistemi e negli archivi informatici. È così cruciale perché questi sistemi svolgono un ruolo enorme nel buon funzionamento di un'azienda. Senza dati accurati e utilizzabili, molte aziende e sistemi non possono funzionare. Un lavoro nell'ambito dell'inserimento dati può portare a una varietà di industrie, poiché i datori di lavoro di molti settori assumono per la posizione di amministratore di data entry.
Il percorso consente di acquisire competenze per aggiornare e gestire le informazioni sui sistemi informatici e negli archivi. Si tratta di un ruolo importante, poiché le informazioni contenute in questi sistemi hanno valore solo se sono accurate, aggiornate e utilizzabili.
Il corso utilizzerà metodologie didattiche interattive ed innovative, finalizzate non solo all’acquisizione delle conoscenze di natura teorica ma anche alla loro necessaria traduzione sul piano più propriamente pratico. Accanto alle lezioni frontali, durante le quali agli allievi verranno presentati e trasmessi i contenuti necessari per l’acquisizione delle competenze, l’attività didattica promuoverà simulazioni, attività di gruppo e problem-solving e l’analisi di case-study concreti.
CONTENUTI
Riservatezza e trattamento dei dati sensibili
La legge sulla protezione dei dati
Archiviazione e tenuta dei registri
Utilizzo di Excel per un inserimento dati efficiente (fino al livello di competenza)
Modulo di inserimento dati in Excel: il processo di creazione e mantenimento dei dati.
Esecuzione di calcoli, modifica della formattazione di un foglio di lavoro
Utilizzo dei pacchetti statistici nell'inserimento dati
Gestione dei data e data integrity
Attività:
Formazione Reskilling RRSP mirata al profilo ESPERTO DI PROGETTAZIONE E GESTIONE DI BASI DATI - 200 ore
Formazione Reskilling RRSP mirata al profilo ESPERTO DI PROGETTAZIONE E GESTIONE DI BASI DATI - 200 ore
Durata e orari
200 ore realizzate in orario dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00 dal lunedì al venerdì.
Modalità di erogazione
Le attività si svolgono in presenza.Sede di svolgimento
Coges Don Lorenzo Milani SCS Viale San Marco 172 - MestreIndennità / Borsa di studio
Euro 3,5/ora per le ore frequentate in presenza
Attestato / Qualifica
Attestazione di messa in trasparenza dei risultati di apprendimento
Settore attività
- 63.11.20 - GESTIONE DATABASE (ATTIVITÀ DELLE BANCHE DATI)
Professioni correlate
- 3.1.2.4.0.0 - TECNICI GESTORI DI BASI DI DATI
Profili Repertorio Regionale Standard Professionali
digitali e privacy
– Principi e concetti di amministrazione di una base dati
– Tecniche di attacco e metodologie di difesa della sicurezza delle basi dati
– Principi di manutenzione di un sistema di gestione di una base dati
– Tecniche di elaborazione di documentazione tecnica (reportistica, manuali d’uso, …)
– Tecniche di controllo dell'accesso alla base dati
– Definire modalità e strumenti di gestione delle varie tipologie di operazioni di riavvio del sistema e
le conseguenti procedure di ripristino
– Definire modalità e supporti da utilizzare per l’esecuzione delle operazioni di manutenzione
periodica (copie di backup, pulizia dei dati, verifica dello spazio disponibile, aggiornamento del
software, ecc.)
– Individuare gli appropriati correttivi per ripristinare il corretto funzionamento del sistema di gestione
della base dati o migliorarne le prestazioni a fronte di anomalie e/o attacchi informatici
– Valutare il corretto funzionamento del sistema di gestione della base dati, verificando il
comportamento delle procedure ed il rispetto delle specifiche di progetto e dei vincoli di integrità in
tutte le possibili condizioni di utilizzo
– Redigere le istruzioni e/o i manuali d'uso per l'utilizzo del database
PER PARTECIPARE
Modalità di adesione
Per aderire è necessario essere in possesso del Patto di Servizio è relativo assegno GOL rilasciato dal Centro per l'Impiego - Percorso 3 "Riqualificazione (Reskilling)"
CONTATTI
Giovanna D'Iseppi, ruolo: Referente Settore Lavoro e Formazione - email: lavoro-formazione@cogesdonmilani.it telefono: 0415316403 cellulare: 3463802505