
CATALOGO OFFERTE DI POLITICA ATTIVA PER IL LAVORO - OPAL
Formazione Upskilling (RRSP) mirata al profilo WEB CONTENT MANAGER
COD. GOL22-46/006
COGES DON LORENZO MILANI SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE
VENEZIA (VENEZIA)
DGR numero 845 del 12/07/2022
La realizzazione di siti web, il posizionamento sui motori di ricerca e la promozione sui social network dei contenuti descritti sono temi che non riguardano esclusivamente uno specifico settore professionale. Per quanto, infatti, siano numerose e sempre più specializzate le aziende che si occupano di queste attività, considerati gli strumenti tecnologici a disposizione di tutti, ciascuno di noi può progettare, realizzare, gestire e promuovere un sito web e i social correlati.
La realizzazione di un sito e la sua implementazione, infatti, sono oggi agevolate dalla presenza di software caratterizzati da una interfaccia Utente semplice e intuitiva: sono sufficienti pochi clic per pubblicare il proprio spazio in rete, finalizzandolo a scopi privati o di pubblico interesse.
Il corso si propone come obiettivo quello di fornire ai partecipanti le conoscenze necessarie per lavorare a livello tecnico. Si trasferiranno contenuti, tecniche e attività pratiche per imparare a programmare siti web e blog a livello professionale potendoli anche gestire da un punto di indicizzazione e posizionamento nei motori di ricerca.
I contenuti sono:
- Creare un sito con Wordpress
- Gestire e sviluppare il sito
- Introduzione al SEO
- Social Network
- Facebook Marketing
Attività:
Formazione per l'aggiornamento professionale "upskilling"
Formazione Upskilling (RRSP) mirata al profilo WEB CONTENT MANAGER.
Durata e orari
40 ore in orario 14:00 - 18:00 dal lunedì al venerdì
Modalità di erogazione
Le attività si svolgono in presenza e online.Sede di svolgimento
Coges Don Lorenzo Milani SCS Viale San Marco 172 - Mestre (Ve)Indennità / Borsa di studio
Euro 3,5/ora per le ore frequentate in presenza
Attestato / Qualifica
Attestazione di messa in trasparenza dei risultati di apprendimento
Settore attività
- 58.29.00 - EDIZIONE DI ALTRI SOFTWARE A PACCHETTO (ESCLUSI GIOCHI PER COMPUTER)
Professioni correlate
- 2.5.4.1.4.0 - REDATTORI DI TESTI TECNICI
Profili Repertorio Regionale Standard Professionali
– Tecniche di webwriting
– Tipologia e caratteristiche dei diversi generi editoriali
– Principali riferimenti normativi in materia di proprietà individuale e diritto d’autore
– Caratteristiche delle mappe dei siti web
sezioni del sito in base agli obiettivi
– Delineare stile comunicativo ed editoriale dei contenuti in coerenza con finalità comunicative e
target di riferimento
– Adottare modalità e procedure per il coordinamento dei diversi ruoli coinvolti nella produzione di
contenuti e grafica per il sito
– Adottare modalità di selezione di materiali e contributi per l’elaborazione e l’inserimento dei
contenuti
– Adottare modalità per la verifica della qualità e della coerenza dei contenuti con quanto previsto dal
piano editoriale
ADA.17.01.02 - Stesura del prodotto editoriale
- Controllo del testo scritto in formato digitale
- Individuazione delle caratteristiche del testo (tipo di contenuto ed obiettivo)
- Ideazione del soggetto per un testo
- Ricerca bibliografica/documentale a supporto della scrittura dei testi
– Elementi di comunicazione multimediale
– Sistemi di content management
– Tipologia, caratteristiche e funzionalità dei sistemi operativi client server
– Tipologia, caratteristiche e funzionalità dei principali software di design, progettazione e sviluppo
web
– Stabilire la linea strategica ed editoriale del sito in sinergia con la linea adottata in altri media
– Individuare i mezzi e le strategie comunicative più efficaci in base agli obiettivi stabiliti
– Definire le strutture in cui inserire i contenuti
– Stabilire lo stile comunicativo del sito
ADA.17.01.02 - Stesura del prodotto editoriale
- Impostazione generale dell'opera (tra cui organizzazione dei contenuti e forma grafica)
- Ideazione del soggetto per un testo
– Tecniche di analisi e segmentazione del target di utenza web
– Elementi di organizzazione aziendale: modelli e processi
– Tecniche di analisi dei bisogni di comunicazione
– Tipologia, caratteristiche e funzionalità dei siti web
– Tipologia, caratteristiche e funzionalità dei diversi social media
– Analizzare e segmentare il pubblico di riferimento del sito
– Individuare elementi di coordinamento con gli altri canali di comunicazione organizzativa
– Realizzare un’analisi delle possibili funzionalità di un sito web in coerenza con le strategie e finalità
organizzativa
– Individuare ambiti di sviluppo del target di utenza del sito
ADA.17.01.02 - Stesura del prodotto editoriale
- Ideazione del soggetto per un testo
– Modelli e tecniche di content e knowledge management
– Tecniche e strumenti di monitoraggio della fruizione dei contenuti web
– Tipologia, caratteristiche e funzionalità dei principali software per la scrittura web
– Procedure per l’aggiornamento dei contenuti dei siti web
– Adottare procedure per l’aggiornamento costante delle pagine web
– Raccogliere materiale ed informazioni utili a mantenere aggiornato il sito
– Adottare procedure e strumenti per il monitoraggio della fruizione dei contenuti del sito
– Rilevare ed analizzare eventuali criticità nella fruizione dei contenuti
– Modificare il sito, apportando miglioramenti riguardanti la fruibilità
– Adottare modalità e sistemi di knowledge e content management
ADA.17.01.02 - Stesura del prodotto editoriale
- Controllo del testo scritto in formato digitale
PER PARTECIPARE
Modalità di adesione
Per aderire è necessario essere in possesso del Patto di Servizio e relativo Assegno GOL rilasciato dal Centro per l’Impiego - Percorso 2 “Aggiornamento (Upskilling)”
CONTATTI
Giovanna D'Iseppi, ruolo: Referente Settore Lavoro e Formazione - email: agenziasociale@cogesdonmilani.it telefono: 0415316403 cellulare: 3463802505