Al via la prima raccolta di buone pratiche in ambito di welfare locale e territoriale integrativo
L’iniziativa è rivolta alle diverse istituzioni locali che lavorano insieme per identificare i bisogni della comunità e per sviluppare strategie e interventi volti a migliorare la qualità della vita delle persone che ne fanno parte
In questo contesto si inserisce la prima raccolta di buone pratiche in ambito di welfare locale e territoriale integrativo, promossa da Veneto Lavoro tramite la sua Unità Operativa Veneto Welfare. Obiettivo dell'iniziativa è creare una rete di servizi e risorse che soddisfino le esigenze della comunità in modo efficace ed efficiente, promuovendo nel contempo l'inclusione sociale, la partecipazione attiva e la coesione comunitaria.
L’iniziativa è rivolta alle diverse istituzioni locali - quali amministrazioni comunali, organizzazioni non governative, associazioni di volontariato, istituti educativi ed aziende locali - che lavorano insieme per identificare i bisogni della comunità e per sviluppare strategie e interventi volti a migliorare la qualità della vita delle persone che ne fanno parte.
Potranno essere presentate candidature contenenti esperienze rispetto ai seguenti ambiti tematici:
- cambiamento dei processi organizzativi per l’innovazione e il miglioramento della gestione dei servizi;
- progetti innovativi in ambito dei servizi alla persona e alla famiglia;
- progetti innovativi in ambito di welfare aziendale e sinergie territoriali (welfare km 0).
I soggetti che aderiranno all’iniziativa parteciperanno alla costituzione di una banca dati all’interno della quale sarà inoltre possibile scambiarsi esperienze e condividere processi di lavoro innovativi ed efficaci nell’area delle politiche di welfare.
Le buone pratiche dovranno essere presentate dal giorno 15.07.2024 fino al giorno 30.11.2024 secondo le modalità indicate nel Bando disponibile nella sezione “Amministrazione Trasparente – Bandi di Concorso” del sito www.venetolavoro.it e nell’area dedicata del sito di Veneto Welfare www.venetowelfare.com, e potranno riguardare i progetti attuati dagli interessati durante gli anni 2022, 2023 e 2024.
La selezione delle buone pratiche sarà effettuata da una giuria composta da esperti in materia e da personale altamente qualificato della Regione del Veneto, e le reti che si distingueranno per essere virtuose ed aver creato rete sul territorio saranno invitate a partecipare alla manifestazione Veneto Welfare Day 2024 che si svolgerà nel mese di dicembre.