Informazioni

Informazioni

Azioni Integrate territoriali per favorire inclusione sociale

Le Azioni Integrate territoriali per favorire l'inclusione sociale

Le attività sono finanziate nell'ambito del Piano Sviluppo e Coesione e del Programma Operativo Regionale FSE
 

Nell'ambito del Piano Sviluppo e Coesione (Legge 58/2019) e della prosecuzione del POR FSE 2014-2020 la Regione del Veneto promuove e sostiene le Azioni Integrate di Coesione Territoriale (AICT) finalizzate ad aumentare l’occupabilità delle persone svantaggiate, disoccupati e non, in condizione di fragilità a rischio di esclusione sociale.

I progetti possono essere proposti da enti accreditati ai servizi per il lavoro o alla formazione superiore, in partenariato con diversi soggetti, tra cui enti locali, cooperative e loro consorzi, imprese o reti di imprese, aziende o Enti del Servizio Sanitario Regionale Veneto, fondazioni e agenzie per il lavoro. 

I progetti devono prevedere una molteplicità di interventi che permettano la realizzazione di percorsi “su misura” per le diverse tipologie di destinatari e la sperimentazione di servizi innovativi. Gli interventi potranno individuali e/o di gruppo, con azioni di orientamento/accompagnamento, formazione, tirocinio e supporto che consentano alle persone di incrementare le competenze chiave per la cittadinanza e l’occupabilità.

Potranno essere realizzati percorsi di upskilling e/o di reskilling per l’acquisizione di competenze di base e trasversali, servizi di accompagnamento e di supporto mirati a ridurre i rischi di esclusione sociale, povertà educativa e favorire l’attivazione personale (ad es. percorsi di supporto alla genitorialità, iniziative di educazione alla cittadinanza, interventi di sostegno per i minori dei nuclei familiari coinvolti nei percorsi, ecc.).

Per maggiori informazioni
Ufficio Progetti e interventi di attivazione sociale
Direzione Lavoro
E-mail: attivazionesociale.lavoro@regione.veneto.it

loghi