Ultime News

Pubblicato il 04.12.2013

Riforma dell'ISEE: ecco le novità

L'indicatore è parametro di riferimento per contributi a lavoratori e studenti 

riforma ISEECambia l'ISEE, l'indicatore della situazione economica equivalente delle famiglie, strumento utile per accedere all'erogazione dei servizi e delle prestazioni sociali con tariffe differenziate in base alle differenti condizioni economiche.

È stato approvato il 3 dicembre 2013 dal Consiglio dei Ministri il decreto di riforma dell'indicatore che:

  • considera tutte le forme di reddito, comprese quelle fiscalmente esenti;
  • dà un peso più adeguato alla componente patrimoniale;
  • considera le caratteristiche dei nuclei con carichi gravosi, come le famiglie con 3 o più figli e quelle con persone con disabilità;
  • differenzia l'indicatore in riferimento al tipo di prestazione richiesta;
  • riduce l'area dell'autodichiarazione.


La riforma prevede l'individuazione delle nuove soglie per l'accesso alle agevolazioni da parte degli enti erogatori.

L'ISEE è un parametro di riferimento anche per alcuni contributi erogati dalla Regione del Veneto in materia di istruzione, formazione e lavoro come per l'indennità di frequenza da erogare ai lavoratori nell'ambito delle politiche attive e delle work experience o per i contributi destinati agli studenti.

Per maggiori informazioni consultare l'apposita sezione sul sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, www.lavoro.gov.it dove è possibile trovare una sintesi della riforma.

Informazioni

Informazioni

Banner Abili al Lavoro

Banner Equamente al Lavoro

IncontraLavoro

Banner Concorsi in Veneto

Banner Veneto verso 2030