Istruzione tecnica superiore in Veneto: conclusi con successo gli esami del secondo biennio
Un percorso formativo che dialoga con il territorio e apre le porte al mondo del lavoro
Soddisfare la domanda delle imprese di competenze tecniche e tecnologiche di alto livello. Questo l'obiettivo degli Istituti Tecnici Superiori (ITS), scuole ad alta specializzazione tecnologica per la formazione di tecnici superiori nelle aree strategiche per la competitività e lo sviluppo economico.
Nel Veneto i primi corsi ITS sono stati avviati nel 2011 grazie al sostegno di fondi regionali, statali e privati. I 6 corsi attivati nel primo biennio 2011-2013 si sono conclusi nell'estate del 2013 con l'assegnazione del diploma di Tecnico superiore a 123 studenti.
Il secondo biennio 2012-2014 ha visto l'attivazione di 7 nuovi corsi nelle aree Efficienza energetica, Mobilità sostenibile, Nuove Tecnologie per il Made in Italy, Tecnologie Innovative per i Beni e le Attività Culturali-Turismo, con 174 studenti iscritti nei 6 Istituti Tecnici Superiori veneti:
- ITS RED di Padova;
- ITS LAST di Verona;
- ITS Nuove tecnologie per il Made in Italy agroalimentare e vitivinicolo di Conegliano (TV);
- ITS Meccatronico di Vicenza (sede di Vicenza e sede di Treviso);
- ITS Cosmo di Padova;
- ITS per il Turismo di Jesolo (VE).
Il biennio si è concluso nel mese di luglio 2014 con gli esami finali, superati pienamente da tutti gli allievi che hanno dimostrato di aver maturato le conoscenze acquisite nel corso dei due anni.
Un dialogo continuo tra gli ITS e il mondo del lavoro attraverso il coinvolgimento diretto delle imprese del territorio assicura agli studenti l'opportunità di integrare la formazione teorica scolastica con un approccio più pratico attraverso l'impiego di docenti esperti nelle materie trattate e la disponibilità delle aziende ad ospitare gli allievi in stage. La tipologia dei corsi offerti è strettamente correlata inoltre alle esigenze del territorio, e pertanto al fabbisogno delle aziende stesse, favorendo così l'inserimento lavorativo dei giovani studenti entro pochi mesi dal diploma.
La validità dei percorsi formativi proposti dagli Istituti Tecnici Superiori e i risultati raggiunti hanno spinto nel 2013 la Regione del Veneto a promuovere lo sviluppo e l'ampliamento dell'offerta formativa per il triennio 2013-2015 rafforzando i corsi già avviati e attivando nuove aree quali Nuove tecnologie della Vita e Tecnologie dell'informazione e della comunicazione.
Per maggiori informazioni sull'offerta formativa degli Istituti Tecnici Superiori è possibile consultare la scheda presente su Cliclavoro Veneto.