Talenti al lavoro: al via la seconda edizione del progetto che avvicina i giovani studenti al mondo del lavoro
Gli Istituti scolastici interessati possono presentare domanda di adesione entro il 18 ottobre 2022
Nello specifico, destinatari dell’iniziativa sono studenti e operatori delle scuole secondarie di secondo grado pubbliche e paritarie e delle scuole della formazione professionale presenti sul territorio regionale.
Il progetto prevede una serie di servizi ed eventi finalizzati da un lato a trasmettere agli studenti informazioni utili per un consapevole ingresso nel mercato del lavoro, approfondendo soprattutto l’importanza del curriculum quale strumento fondamentale per la ricerca attiva di lavoro; dall’altro, alla formazione di insegnanti ed operatori della scuola sugli strumenti con cui è possibile supportare i giovani nell’accesso al mondo del lavoro.
Le scuole e gli studenti aderenti potranno partecipare a un ciclo di webinar per conoscere il mercato del lavoro regionale e le sue caratteristiche, imparare come attirare l’attenzione delle aziende attraverso la creazione di un curriculum vitae efficace e utilizzare al meglio gli strumenti e le funzionalità di ricerca delle offerte di lavoro messi a disposizione dal portale ClicLavoro Veneto, oltre a scoprire quali sono le opportunità di formazione disponibili sul territorio dopo il diploma.
L'iniziativa prevede inoltre la possibilità di partecipare a due contest:
- il primo a cui i giovani potranno aderire in modalità individuale realizzando in maniera creativa e accattivante il proprio curriculum o producendo un elaborato che esprima in modo originale l’importanza di sfruttare al meglio il cv e il colloquio di selezione per entrare nel mondo del lavoro. I vincitori avranno l’opportunità di svolgere, al termine del proprio ciclo scolastico un’esperienza formativa o lavorativa presso una prestigiosa azienda del Veneto.
- il secondo contest prevede di aderire in modalità collettiva e invita le singole classi a realizzare un elaborato su come i valori della persona interagiscono con il suo sviluppo professionale, in particolare facendo riferimento a quali valori oggi guidano i giovani nelle loro aspirazioni e intenzioni professionali, nei loro propositi di lavoro del futuro. Le classi vincitrici riceveranno un riconoscimento dall’Assessore regionale all’istruzione, formazione e lavoro.
Tra le novità di questa edizione vi è la possibilità per le scuole di veder riconosciuta la partecipazione ai webinar e al Contest “Talenti al lavoro" in modalità collettiva, come attività che rientrano nell’ambito dei Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (PCTO).
Gli Istituti scolastici e le scuole della formazione professionale interessate al progetto possono partecipare all'iniziativa compilando il modulo di adesione online entro il 18 ottobre 2022 indicando i servizi e gli eventi cui intendono partecipare.
Per maggiori informazioni e per conoscere il calendario dettagliato dei webinar in programma è possibile consultare la pagina dedicata www.cliclavoroveneto.it/talentiallavoro.
- Fonte: Regione del Veneto