Programma GOL: approvato dalla Regione del Veneto l’Avviso per la presentazione di proposte di attuazione dei percorsi di riqualificazione
Gli Enti accreditati per l'ambito della Formazione Superiore possono presentare i propri progetti entro il 30 settembre 2022
Nell'ambito del Programma Garanzia Occupabilità dei Lavoratori GOL, l'azione di riforma del sistema delle politiche attive del lavoro prevista dal PNRR e finanziata con risorse dei fondi europei di Next Generation EU, la Regione del Veneto ha approvato l’Avviso per la presentazione di proposte formative (catalogo) per l'attuazione delle misure del Percorso 3 Riqualificazione (Reskilling).
Obiettivo dell'Avviso è raccogliere e valutare proposte di intervento finalizzate a sostenere la riqualificazione dei lavoratori più lontani dal mercato del lavoro, attraverso percorsi volti al miglioramento delle competenze e all'innalzamento dei livelli di qualificazione, progettati sulla base dei fabbisogni del mercato e comprensivi di attività formative e misure di accompagnamento, quali orientamento, formazione per le competenze digitali, tirocinio extra-curriculare e incontro domanda e offerta.
Le proposte progettuali potranno essere presentate da:
-
soggetti iscritti all'Elenco Regionale degli Organismi di Formazione Accreditati per l’ambito della Formazione Superiore;
-
soggetti non iscritti nel predetto elenco, purché abbiano già presentato istanza di accreditamento per l’ambito della Formazione Superiore entro la data di scadenza del presente Avviso.
Gli organismi accreditati alla Formazione Superiore possono erogare attività di formazione per la riqualificazione, con tirocinio extra-curriculare ed attività di formazione per le competenze digitali finalizzate all’autonomia della persona nella vita sociale e quotidiana.
Le attività di accompagnamento (orientamento specialistico, accompagnamento al lavoro, incrocio domanda offerta di lavoro) possono essere erogate dal soggetto responsabile del percorso del beneficiario, se in possesso dell’accreditamento ai Servizi al Lavoro. Se il soggetto attuatore responsabile del percorso del beneficiario non è accreditato ai Servizi al Lavoro, in accordo con il beneficiario, potrà selezionare le relative misure erogate da un altro soggetto attuatore accreditato anche, o unicamente, ai Servizi al Lavoro, già autorizzato all’erogazione dei relativi servizi nell’ambito dei Percorsi GOL 1 e 2.
I destinatari del Percorso 3 Riqualificazione (Reskilling) sono beneficiari di ammortizzatori sociali o sostegno al reddito, lavoratori fragili o vulnerabili, disoccupati senza sostegno al reddito e lavoratori con redditi molto bassi (working poor) in possesso di competenze difficilmente spendibili nel mercato del lavoro e non facilmente ricollocabili.
Il bando mette a disposizione complessivamente € 18.902.000,00 a valere sulle risorse assegnate alla Regione del Veneto nell’ambito del PNRR, Missione 5 “Inclusione e Coesione”, Componente 1 “Politiche per il Lavoro”, Riforma 1.1 “Politiche Attive del Lavoro e Formazione”.
Le domande devono essere presentate entro le ore 13:00 del 30 settembre 2022, secondo le modalità indicate nell'Avviso pubblico (Allegato A DGR n. 1052/2022).
Per maggiori informazioni e per tutta la modulistica necessaria è possibile consultare la pagina dedicata del sito istituzionale della Regione del Veneto: www.regione.veneto.it/web/lavoro/pnrr-gol.
- Fonte: Regione del Veneto