Europa Creativa: pubblicati dei nuovi bandi per il 2022
Dalla Commissione europea nuovi contributi a sostegno del settore audiovisivo, culturale e creativo
All’interno di MEDIA, sottoprogramma indirizzato al sostegno delle industrie cinematografiche ed audiovisive europee, sono previsti i seguenti interventi:
- Films on the Move: 16 milioni di euro destinati alla distribuzione di fiction, film d’animazione e documentari recenti e non nazionali. Per partecipare a questo bando la scadenza è il 5 luglio 2022;
- TV and Online Content: stanziati 22 milioni di euro destinati alle società di produzione europee indipendenti per incoraggiare la diffusione televisiva di fiction, documentari e film d’animazione. Per partecipare a questo bando la scadenza è il 20 settembre 2022;
- Fostering European media talents and skills: previsti più di 20 milioni di euro per sostenere corsi di formazione in presenza e/o online rivolti a professionisti del settore audiovisivo. Per partecipare a questo bando la scadenza è il 4 maggio 2022;
- European co-development: 6 milioni di euro a sostegno della cooperazione tra società di produzione indipendenti europee per lo sviluppo e la diffusione di opere di finzione, animazione o documentari creativi destinati ad un pubblico internazionale. Per partecipare a questo bando la scadenza è il 8 settembre 2022;
- Markets & Networking: previsti 13 milioni di euro destinati alle organizzazioni europee che promuovono e diffondono opere audiovisive e cinematografiche attraverso le principali manifestazioni professionali europee. Per partecipare a questo bando la scadenza è il 28 giugno 2022;
- European VOD networks and operators: stanziati 11 milioni di euro destinati ad aumentare la collaborazione transfrontaliera tra i servizi VOD europei esistenti. Per partecipare a questo bando la scadenza è il 2 giugno 2022;
- European Film sales agent: stanziati 5 milioni di euro destinati agli agenti di vendita per sostenere la più ampia distribuzione transnazionale di film europei. Per partecipare a questo bando la scadenza è il 14 giugno 2022;
All’interno del sottoprogramma TRANSETTORIALE - sezione destinata ai progetti che affrontano temi comuni dei settori culturali e creativi, compresi gli audiovisivi - sono previsti i seguenti interventi:
- Innovation Lab: più di 13 milioni di euro destinati a supportare professionisti dei settori culturali e creativi nella progettazione di soluzioni digitali innovative, con un potenziale impatto positivo a lungo termine, a tema “greening nei settori creativi e culturali” o “strumenti educativi innovativi che utilizzano la creatività e i settori creativi”. Per partecipare a questo bando la scadenza è il 7 settembre 2022;
- NEWS-Journalism partnerships: 7 milioni e 500 mila euro destinati a incoraggiare la cooperazione tra le organizzazioni professionali dei media di informazione, al fine di migliorare la fattibilità e la competitività del giornalismo professionale, sostenendo la sperimentazione di modelli di business innovativi e la condivisione di buone pratiche. Per partecipare a questo bando la scadenza è il 7 settembre 2022;
Le domande possono essere presentate attraverso la piattaforma dedicata della Commissione europea.
Per maggiori informazioni consultare i bandi pubblicati sul sito di Europa Creativa, www.europacreativa-media.it.
- Fonte: Europa Creativa