Agrégateur de contenus

Pubblicato il 21.03.2023

Contributi alle imprese: incentivi per la realizzazione di impianti per la produzione di idrogeno rinnovabile

Dalla Regione del Veneto 20 milioni di euro a sostegno di interventi di installazione di elettrolizzatori in siti industriali dismessi per la produzione di idrogeno rinnovabile e relativi sistemi e impianti ausiliari

 

In attuazione dell’azione della Missione 2, Componente 2, Investimento 3.1 del PNRR, la Regione del Veneto ha pubblicato un nuovo avviso pubblico per il finanziamento di proposte progettuali volte alla realizzazione di siti di produzione di idrogeno rinnovabile in aree industriali dismesse.  

Destinatari dell’intervento sono le imprese di tutte le dimensioni che, alla data di presentazione della domanda di agevolazione, risultano in regola con i requisiti previsti all’art. 4 del bando. Le stesse potranno presentare progetti anche congiuntamente tra loro, fino ad un numero massimo di cinque soggetti.

Gli interventi, realizzati presso aree industriali dismesse localizzate in Veneto, dovranno prevedere, insieme:

  • uno o più elettrolizzatori per la produzione di idrogeno rinnovabile e relativi sistemi ausiliari necessari al processo produttivo, comprensivi di eventuali sistemi di compressione e di stoccaggio dell’idrogeno;
  • uno o più impianti addizionali asserviti agli elettrolizzatori, comprensivi di eventuali sistemi di stoccaggio dell’energia elettrica. 


La misura prevede contributi a fondo perduto a supporto dei costi relativi a: 

  • opere murarie e assimilate, nei limiti del 20 per cento del totale dei costi ammissibili del progetto;
  • macchinari, impianti e attrezzature varie, nuovi di fabbrica; 
  • programmi informatici, brevetti, licenze, know-how e conoscenze tecniche non brevettate concernenti nuove tecnologie di prodotti e processi produttivi, nei limiti del 10 per cento del totale dei costi ammissibili del progetto; 
  • progettazione degli impianti e delle opere da realizzare, direzione dei lavori, collaudi di legge e oneri di sicurezza connessi con la realizzazione del progetto. Tali spese sono ammissibili qualora capitalizzate, nel limite del 20 per cento del totale dei costi ammissibili del progetto. 


Le domande dovranno essere presentate tramite PEC all’indirizzo ricercainnovazionenergia@pec.regione.veneto.it entro il 28 febbraio 2023.

Per maggiori informazioni è possibile consultare il bando pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto, bur.regione.veneto.it.

 

Plan de Site

Informazioni

Banner Veneto verso 2030