Agrégateur de contenus

Pubblicato il 20.04.2023

CompraVerde stazioni appaltanti: pubblicato il bando 2023

Al via la sesta edizione del bando promosso dalla Regione del Veneto per valorizzare la sostenibilità e l’inclusione sociale
 

Promosso dalla Regione del Veneto in collaborazione di Unioncamere Veneto, Confindustria Veneto, CNA Veneto e Confartigianato Veneto, è stato pubblicato il Premio 2023 CompraVerde Veneto dedicato alle Stazioni appaltanti. L'iniziativa mira a premiate le stazioni appaltanti che prevedono nei bandi di gara, negli avvisi e negli inviti, specifiche clausole dirette a sostenere la transizione ecologica, l'inclusione sociale e iniziative dirette al risparmio energetico e all'utilizzo di fonti rinnovabili.

Possono partecipare alla selezione gli enti operanti sul territorio della Regione del Veneto, quali Pubbliche Amministrazioni locali, Enti parco ed aree protette, Università, istituti di ricerca e scuole pubbliche di ogni ordine e grado, Aziende Sanitarie Locali ed Aziende Ospedaliere, Camere di Commercio, Consorzi di bonifica ed Imprese pubbliche, come definite dall’art. 3, comma 1, lett. t), D.Lgs. 50/2016 (Codice dei Contratti Pubblici).

Gli enti destinatari della misura, con iniziative realizzate nel biennio 2021-2022, possono concorrere alle seguenti categorie del Premio: 

  • RIVOLUZIONE VERDE E TRANSIZIONE ECOLOGICA: verranno premiati bandi, avvisi e inviti, ovvero clausole contrattuali, che prevedano requisiti premiali agli operatori economici che propongono incentivi per l’utilizzo di materiale di recupero, soluzioni innovative che riducono il consumo di materie prime, energia e rifiuti o iniziative di sensibilizzazione della collettività;
  • COESIONE E INCLUSIONE SOCIALE: verranno premiati bandi, avvisi e inviti, ovvero clausole contrattuali, che prevedano requisiti premiali agli operatori economici che promuovono l’imprenditoria giovanile, la parità di genere e l’assunzione di giovani (età inferiore ai 36 anni) e/o che adottino iniziative a tutela della parità di genere o per la conciliazione dei tempi casa/lavoro;
  • CATEGORIA RISPARMIO ENERGETICO E FONTI RINNOVABILI: verranno premiati bandi, avvisi e inviti, anche con ricorso a varie forme di project financing, ovvero clausole contrattuali, che prevedono quale scopo principale l’efficientamento energetico degli edifici, il risparmio energetico, l’utilizzo di energia da fonti rinnovabili e/o autoproduzione o che abbiano avviato delle procedure riguardanti l’uso razionale dell’energia.


Oltre alla presentazione dell'iniziativa in occasione della cerimonia di consegna del premio, i vincitori di Compraverde Veneto – Stazioni Appaltanti riceveranno l’attestato di premiazione che conterrà una sintetica valutazione del Comitato Tecnico Scientifico e avranno la possibilità di utilizzare il logo del Premio in tutte le comunicazioni istituzionali per due anni a partire dalla data di premiazione.

Le domande di partecipazione al Premio devono essere presentate, entro il 5 maggio 2023, all’indirizzo di posta elettronica certificata acquistiaagg@pec.regione.veneto.it oppure a mezzo posta ordinaria alla Direzione Acquisti e AA.GG. della Regione del Veneto, Palazzo della Regione, Cannaregio 23 – 30121 Venezia.

Per maggiori informazioni è possibile consultare il bando pubblicato sul portale della Regione del Veneto bandi.regione.veneto.it

 

Plan de Site

Informazioni

Banner Veneto verso 2030