ITS: dal MISE agevolazioni per investimenti nell’innovazione tecnologica 4.0
Gli Istituti potranno beneficiare di un aiuto per l’acquisto di beni strumentali, macchinari, programmi informatici e spese accessorie
In particolare, le agevolazioni possono essere richieste dagli I.T.S. che:
- hanno approvato e depositato i bilanci riferiti ai due esercizi anteriori a quello di effettuazione dell’investimento con un risultato del conto economico non in perdita;
- hanno attivato nell’anno precedente almeno un percorso che prevede l’utilizzo di tecnologie abilitanti 4.0;
- hanno ottenuto un punteggio pari o superiore a 60 in oltre la metà dei percorsi valutati come rilevato negli ultimi due rapporti del Monitoraggio nazionale I.T.S. INDIRE-MI;
- hanno ricevuto la premialità in almeno uno degli ultimi due processi di monitoraggio e valutazione INDIRE-MI;
- non hanno ricevuto altri contributi pubblici per le spese oggetto della presente agevolazione.
Gli Istituti in possesso di tutti i requisiti richiesti potranno beneficiare degli aiuti per le spese effettuate dal 1° gennaio 2020 e al 31 dicembre 2021, di importo non inferiore a 400.000 euro e relativi a:
- beni strumentali, materiali e immateriali, con caratteristiche coerenti all’uso delle tecnologie abilitanti e funzionali ai processi di innovazione tecnologica 4.0;
- macchinari, impianti, attrezzature varie, programmi informatici e servizi per le tecnologie dell’informazione e della comunicazione (TIC) necessari per l’attivazione di corsi che utilizzano le tecnologie abilitanti svolti in modalità distance learning;
- altre spese come oneri accessori, opere murarie o altre spese generali strettamente pertinenti all’esecuzione del progetto (nella misura del 10%).
L’agevolazione sarà concessa nella forma di contributo diretto alla spesa, nella misura del 50% delle spese ammissibili e fino all’esaurimento delle risorse finanziarie disponibili.
Le domande e tutta la documentazione richiesta possono essere presentate fino al 3 dicembre 2021, esclusivamente via PEC all’indirizzo email itslabs@pec.mise.gov.it.
Per maggiori informazioni è possibile consultare il bando e scheda dedicata sul sito del Ministero dello Sviluppo Economico, www.mise.gov.it.