Città dei Mestieri e delle Professioni
Città dei Mestieri fornisce i suoi servizi di orientamento preferibilmente via telefono, mail o video-incontro online.
Per richieste o informazioni è possibile contattare gli operatori chiamando il numero 0422 1869316 o inviando una mail a cittadeimestieri@venetolavoro.it.
I laboratori di ricerca attiva di lavoro si svolgono online tramite la piattaforma Google MEET. Si invitano gli interessati a contattarci per conoscere la nuova programmazione.
È un luogo di informazione e orientamento sulle tematiche delle scelte scolastiche, formative e professionali, gestito da Veneto Lavoro in collaborazione con partner territoriali.
Si rivolge ai cittadini, giovani e adulti, e alle istituzioni scolastiche, formative e del mondo del lavoro, costituendo un punto di servizio all’utenza e un cantiere aperto per progettare e realizzare azioni territoriali di orientamento e accompagnamento lavorativo.
La Città dei Mestieri e delle Professioni organizza periodicamente eventi, seminari e workshop per gruppi di utenti sui temi del lavoro, della formazione e dell’orientamento, oltre a raccogliere le opportunità formative del territorio veneto.
Orari di apertura
La Città dei Mestieri e delle Professioni è aperta dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle 12.30 e nei pomeriggi di lunedì e mercoledì dalle 15.00 alle 17.00.
Contatti
Di seguito indirizzo e riferimenti da contattare:
Città dei Mestieri e delle Professioni
Via Cal di Breda, 116 - Edificio 5 - 31100 Treviso
Tel: 0422 1869316
e-mail cittadeimestieri@venetolavoro.it
Enti promotori
La Città dei Mestieri e delle Professioni collabora con le Istituzioni, gli enti e le organizzazioni, che a vario titolo sono attivi nel campo della formazione, dell'orientamento e del mercato del lavoro. Sono soci fondatori i seguenti partner:
EURES Veneto
Sei interessato a conoscere opportunità di lavoro, tirocinio e volontariato in Europa?
Collegati e segui la pagina Facebook di Eures Veneto e potrai tenerti aggiornato sulle ultime novità.
Scopri di più sui Servizi per l'impiego europei sulla pagina dedicata di ClicLavoro Veneto dove potrai conoscere i progetti dedicati ai giovani e agli over 30.