Interreg Italia-Slovenia: pubblicato il primo bando del Fondo per Piccoli Progetti GO! 2025
Opportunità di finanziamento e cooperazione transfrontaliera per progetti volti a rafforzare il ruolo della cultura e del turismo sostenibile nell'ambito della Capitale Europea della Cultura 2025 Nova Gorica-Gorizia
Costituito ai sensi dell’articolo 25 del Regolamento (UE) 2021/1059, il Fondo per Piccoli Progetti è dedicato a iniziative realizzabili nell’ambito della Capitale Europea della Cultura 2025 Nova Gorica-Gorizia e prevede l’assegnazione di € 6.593.576,00 di fondi FESR al GECT GO / EZTS GO, Gruppo Europeo di Cooperazione Territoriale fondato dai Comuni di Gorizia, Nova Gorica e Šempeter-Vrtojba nel 2011, in qualità di beneficiario unico.
Attraverso questo Fondo si intende finanziare piccoli progetti volti a rafforzare il ruolo della cultura e del turismo sostenibile nello sviluppo economico, l’inclusione e l’innovazione sociale, in linea con l'Obiettivo Specifico 4.6 del Programma.
Sono attese 2 tipologie di progetti:
- progetti “brevi” della durata massima di 12 mesi, con budget compreso tra 30.000,00 e 100.000,00 Euro;
- progetti “lunghi” di durata compresa fra 12 e 24 mesi, con budget fino a 200.000,00 Euro.
Il bando è accessibile ad associazioni, imprese, organizzazioni, istituti di istruzione e università, Enti pubblici e privati, provenienti da Italia (Friuli Venezia Giulia e Provincia di Venezia) e Slovenia (Osrednjeslovenska, Primorsko notranjska, Gorenjska, Obalno-kraška e Goriška) che possono proporre progetti transfrontalieri congiunti e cogliere l'opportunità di inserirsi in un ricco calendario di eventi culturali di risonanza sovraregionale e sovranazionale.
La presentazione dei progetti deve essere effettuata entro e non oltre il 21 aprile 2023, esclusivamente attraverso la piattaforma informatica Jems, jems.euro-go.eu.
Maggiori informazioni sono disponibili nel portale dedicato a GO! 2025 Capitale europea della Cultura, euro-go.eu.
- Fonte: Interreg Italia-Slovenia