Publicador de contenidos

Pubblicato il 15.06.2022

Formazione: nuovi incentivi riservati al settore dell’autotrasporto merci

Stanziati 5 milioni di euro di incentivi a sostegno delle attività di formazione professionale

 

Le aziende dell’autotrasporto merci possono ora richiedere un incentivo, previsto dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili e gestito dalla società Rete Autostrade Mediterranee per la logistica, le infrastrutture e i trasporti, a sostegno delle attività di formazione professionale relativa a:

  • gestione aziendale
  • la sicurezza stradale
  • nuove tecnologie
  • sicurezza sul lavoro
  • tutela ambientale
  • disciplina di settore


Possono accedere al contributo le imprese di autotrasporto merci per conto terzi che, direttamente o associandosi, erogano corsi di formazione rivolti a titolari, soci, amministratori, dipendenti e addetti inquadrati nel contratto collettivo nazionale logistica, trasporto e spedizioni. 

A sostegno dell’attività formativa - la quale dovrà concludersi entro il 6 agosto 2022 e potrà essere realizzata attraverso piani formativi aziendali, interaziendali, territoriali o strutturati in filiere - sono previsti 15 mila euro per le microimprese con meno di 10 lavoratori, 50 mila euro per le piccole imprese fino a 50 lavoratori, 100 mila euro per le medie imprese fino a 250 lavoratori e 150 mila euro per le grandi imprese che occupano un numero pari o superiore a 250 lavoratori.  

Le richieste di accesso al contributo devono essere inviate alla Direzione generale per la sicurezza stradale e l’autotrasporto all’indirizzo PEC dg.ss.@pec.mit.gov.it e alla Società Rete Autostrade Mediterranee per la logistica, le infrastrutture e i trasporti all’indirizzo ram.formazione2022@pec.it.

Per maggiori informazioni consultare la sezione dedicata all'incentivo del sito di Rete Autostrade Mediterranee per la logistica, le infrastrutture e i trasporti, www.ramspa.it/cosa-facciamo/incentivi/formazione.

 

Mapa del sitio

Informazioni

Banner Veneto verso 2030