Publicador de contenidos

Pubblicato il 14.06.2022

 Agricoltura: agevolazioni alle imprese per investimenti innovativi

Dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi a fondo perduto fino a 20 mila euro
 

Con una dotazione di 5 milioni di euro, il Ministero dello sviluppo economico ha istituito il Fondo per gli investimenti innovativi delle imprese agricole, destinato a favorire gli investimenti in beni materiali strumentali nuovi da parte delle aziende del settore. 

Possono richiedere i contributi le imprese agricole attive nel settore della produzione, trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli:

  • di micro, piccola e media dimensione;
  • regolarmente costituite e iscritte come attive nel Registro delle imprese – sezione speciale imprese agricole – della Camera di commercio territorialmente competente;
  • con sede legale o un’unità locale ubicata sul territorio nazionale;
  • nel pieno e libero esercizio dei propri diritti, non in liquidazione volontaria e non sottoposte a procedure concorsuali con finalità liquidatorie;
  • non in condizioni tali da risultare impresa in difficoltà;
  • che non rientrano tra le imprese che hanno ricevuto e successivamente non rimborsato gli aiuti individuati quali illegittimi o incompatibili dalla Commissione europea.


Le aziende possono beneficiare delle agevolazioni,  concesse nella forma del contributo a fondo perduto fino a un massimo di 20 mila euro, a parziale rimborso delle spese relative all’acquisto e all’installazione di:

  • beni materiali strumentali, tra cui macchine utensili per l’asportazione, macchine per il confezionamento e l'imballaggio, robot e magazzini automatizzati interconnessi ai sistemi gestionali di fabbrica;
  • beni immateriali strumentali, tra cui software, sistemi, piattaforme e applicazioni per la progettazione dei sistemi produttivi, lo studio realistico di componenti e operazioni, la cybersecurity e la gestione e il coordinamento della logistica con elevate caratteristiche di integrazione delle attività di servizio.
     

La domanda di accesso ai contributi deve essere inviata entro il 23 giugno 2022 all'indirizzo contributofia@pec.mise.gov.it.

Per maggiori informazioni consultare la pagina dedicata al Fondo del sito del Ministero dello Sviluppo Economico, www.mise.gov.it.
 

Mapa del sitio

Informazioni

Banner Veneto verso 2030