Publicador de contenidos

Pubblicato il 28.10.2022

Contributi alle imprese: aperta la 4° edizione del bando per la concessione di contributi alle MPMI di Treviso e Belluno

Stanziati 815 mila euro per incentivare l’acquisto di beni strumentali e servizi di consulenza
 

Indetta la quarta edizione del bando di concorso, promosso dalla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Treviso-Belluno, per la concessione di contributi alle imprese a sostegno di interventi di digitalizzazione I4.0. Scopo dell’iniziativa, che si inserisce nell'ambito dei servizi offerti dal Punto Impresa Digitale, è promuovere la diffusione della cultura e della pratica digitale, con particolare riguardo agli approcci green oriented.

Destinatarie dei contributi sono le micro, le piccole e le medie imprese (MPMI) con sede legale e/o unità locali nella circoscrizione territoriale della Camera di Commercio di Treviso-Belluno, in regola con il pagamento del diritto annuale e con la comunicazione di inizio attività.

Il bando prevede l'erogazione di un contributo a fondo perduto, fino ad un massimo di 24 mila euro, a rimborso delle spese sostenute dal 01.01.2022 relative all'acquisto di beni strumentali e all'acquisizione di servizi di consulenza. Nello specifico, sono previste 2 misure: 

  • Misura 1: fino a 20 mila euro, a fronte di un investimento minimo di 6 mila euro, a sostegno delle spese relative all'acquisto dei beni strumentali descritti negli allegati A e B;
  • Misura 2: fino 4 mila euro, a fronte di un investimento minimo di 1.200 euro, a sostegno dei costi relativi all'acquisizione di servizi di consulenza finalizzati all'introduzione delle tecnologie di innovazione tecnologica I4.0.


Ogni impresa può presentare una sola domanda di contributo, a valere sulla Misura 1 oppure per entrambe le Misure 1 e 2, fermo restando che l’acquisizione dei servizi di consulenza di cui alla Misura 2 può essere finanziata solo se direttamente collegata all’acquisto di beni strumentali di cui alla Misura 1.

Il contributo massimo concedibile a ciascuna impresa è pari al 50% della spesa effettivamente ammissibile, al netto di IVA e di altre imposte e tasse. Qualora l'impresa richiedente risulti in possesso del “Rating di Legalità”, l'intensità dell'aiuto è pari al 60% della spesa ammissibile.

Le domande di erogazione del contributo dovranno essere presentate dal 18.05.2022 fino al momento in cui risulteranno esaurite le risorse stanziate e, comunque, entro e non oltre il 18.11.2022, esclusivamente in modalità telematica attraverso lo sportello on line “Contributi alle imprese”, all’interno del sistema WebTelemaco di Infocamere - Servizi E-gov.

Per maggiori informazioni e per scaricare la modulistica per partecipare al bando consultare la pagina dedicata della Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Treviso-Belluno, www.tb.camcom.gov.it.

 

Mapa del sitio

Informazioni

Banner Veneto verso 2030