Publicador de contenidos

Pubblicato il 03.05.2022

Contributi alle imprese: nuovo bando rivolto alle imprese del settore turistico-ricettivo

Stanziati più di 26 milioni di euro per sostenere le imprese venete che hanno subito un calo di fatturato durante la stagione sciistica

 

È aperto il bando, promosso da Regione Veneto e Unioncamere del Veneto, che prevede contributi a sostegno delle imprese del settore turistico-ricettivo, con sede nei comuni del Veneto ubicati all'interno di comprensori sciistici, che hanno subito un calo di fatturato durante la stagione sciistica 2020/2021.

Destinatarie del contributo sono le micro, piccole, medie e grandi imprese del settore turistico-ricettivo che:

  • risultano attive, con sede legale e/o unità locali nei comuni interessati dalla presenza di impianti sciistici e comuni limitrofi specificati all’art. 3 del bando e con sede operativa ubicata ad una altitudine superiore a 600 m s.l.m.;
  • hanno un codice ATECO, primario o secondario, tra: 55.1 Strutture ricettive alberghiere, 55.3 strutture ricettive all’aperto, 55.2 strutture ricettive complementari e 55.20.52 imprese agrituristiche che svolgono attività di alloggio connesse all’azienda agricola;
  • sono al momento della presentazione della domanda di ristoro di contributo nel pieno e libero esercizio dei propri diritti e non sono in stato di liquidazione o di fallimento né sono soggette a procedure di fallimento o di concordato preventivo;
  • non sono in stato di fallimento, di liquidazione coatta, di amministrazione controllata, di concordato preventivo o in qualsiasi altra situazione equivalente, secondo la normativa statale vigente; il contributo può invece essere concesso alle imprese in stato di liquidazione volontaria o in concordato preventivo in continuità. 


L'incentivo, che si configura come contributo a fondo perduto, è riservato alle imprese che tra il 1° dicembre 2020 e il 30 aprile 2021 hanno registrato un calo del fatturato di almeno il 30% rispetto al medesimo periodo della stagione sciistica 2018-2019; le imprese non attive nel 2018 dovranno risultare attive a partire da una data compresa tra il 1° gennaio 2019 e il 23 marzo 2021 e per loro non è richiesta la dimostrazione del calo minimo del fatturato.

L’entità del contributo, di importo variabile, è determinata fino ad un massimo di 200 mila euro per impresa. Nel caso in cui l'impresa gestisca più unità operative, localizzate nel territorio dei comuni ricompresi nei comprensori sciistici, la stessa potrà fruire del ristoro per ogni unità operativa indicata in domanda, entro il limite del triplo del contributo previsto per l’unità operativa maggiormente contribuita.

Le domande di partecipazione al bando devono essere trasmesse entro il 30 maggio 2022, esclusivamente per via telematica, attraverso il portale restart.infocamere.it.

Per maggiori informazioni consultare la sezione dedicata al bando di Unioncamere del Veneto, www.unioncamereveneto.it.
 

Mapa del sitio

Informazioni

Banner Veneto verso 2030