Publicador de contenidos

Pubblicato il 30.06.2023

Contributi alle imprese: attivo il bando a supporto del comparto turistico ricettivo

Dalla Regione del Veneto 7 milioni di euro per sostenere la maggiore accessibilità, lo sviluppo tecnologico, la transizione digitale ed ecologica e l’innovazione di servizi e prodotti delle imprese del comparto turistico ricettivo

 

La Regione del Veneto ha approvato un nuovo bando per favorire la rigenerazione delle imprese del comparto turistico ricettivo attraverso una maggiore accessibilità, lo sviluppo tecnologico e la transizione digitale ed ecologica. Obiettivo della misura è promuovere e sostenere investimenti nel sistema ricettivo turistico e favorire la valorizzazione turistica del territorio in cui le imprese operano. 

Destinatarie dei contributi sono le PMI, in possesso dei requisiti previsti all’art. 4 dal bando, che gestiscono e/o sono proprietarie di strutture ricettive alberghiere, all’aperto, complementari o in ambienti naturali.

L’impresa può scegliere, ai fini dell’erogazione del sostegno, fra uno dei seguenti regimi di aiuto: 

  • Regime “de minimis”: contributo a fondo perduto fino ad massimo del 70% della spesa per la realizzazione del progetto. Tale contributo è richiedibile per interventi con importi complessivi di spesa ammissibile non inferiori a 50 mila euro e fino ad un massimo di 170 mila euro;
  • Regime in esenzione: contributo in conto capitale di intensità massima del 20% della spesa per la realizzazione del progetto per le micro e piccole imprese e del 10% della spesa per la realizzazione del progetto per le medie imprese. Sono ammissibili ai fini del presente bando interventi con importi complessivi di spesa non inferiori a euro 100 mila euro e fino ad un massimo di euro 600 mila euro


Sono oggetto del contributo:

  • gli interventi per la riduzione dell’impatto ambientale e del consumo di risorse (energia/acqua), per utilizzo di fonti energetiche alternative, per l’ammodernamento strutturale e tecnologico orientato alla piena sostenibilità ambientale;
  • interventi di innovazione digitale che prevedano strumenti tecnologici hardware e software, cyber security, intelligenza artificiale, machine learning, soluzioni tecnologiche per la gestione e il coordinamento dei processi aziendali con elevate caratteristiche di integrazione delle attività, domotica;
  • Interventi volti a garantire la piena accessibilità delle strutture ricettive per le persone con disabilità.
     

La domanda di partecipazione al bando deve essere presentata attraverso il Sistema Informativo Unificato della Programmazione Unitaria (SIU) della Regione del Veneto entro l’11 luglio 2023.


Per maggiori informazioni è possibile consultare il bando e i relativi allegati pubblicati sul Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto, bur.regione.veneto.it.

 

Mapa del sitio

Informazioni

Banner Veneto verso 2030