Innovation Lab 2022: il bando di Europa Creativa per soluzioni digitali innovative
Un'opportunità offerta dalla Commissione Europea agli attori del settore culturale e creativo per progettare e testare soluzioni digitali innovative con un potenziale impatto positivo a lungo termine
Torna anche quest'anno il bando Innovation Lab, promosso dalla Commissione Europea nell'ambito del Programma Europa Creativa, con l'obiettivo di incoraggiare professionisti di diversi settori culturali e creativi a progettare e testare soluzioni digitali innovative con un potenziale impatto positivo a lungo termine su più settori culturali e creativi.
Con un budget complessivo di 13.640.000 di Euro, la call sosterrà lo sviluppo di strumenti innovativi, modelli e soluzioni applicabili nel settore audiovisivo e altri settori culturali e creativi. Inoltre, il bando mira a promuovere la cooperazione politica e le azioni innovative, un ambiente mediatico diversificato, indipendente e pluralistico e l'alfabetizzazione mediatica, sostenendo la libertà di espressione artistica, il dialogo interculturale e l'inclusione sociale.
I due temi proposti nell'ambito di questa call sono:
- greening;
- strumenti educativi innovativi per affrontare argomenti sociali come la disinformazione.
Le proposte di progetto possono essere presentate da persone giuridiche (Enti pubblici o privati, incluse grandi imprese, PMI e start-up) stabilite in Paesi associati al Programma Europa Creativa, e, in particolare, partecipanti al sottoprogramma "MEDIA". Essi dovranno riunirsi in consorzi di almeno 3 candidati (beneficiari e non enti affiliati), che soddisfino le condizioni seguenti:
- il consorzio deve essere formato da minimo 2 Enti da 2 Paesi diversi che partecipano al Programma Europa Creativa;
- il consorzio deve presentare una gamma diversificata di competenze in diversi settori culturali e creativi, compreso l'audiovisivo.
I progetti dovranno avere una durata massima di 24 mesi e devono essere presentati in modalità telematica, attraverso il portale Funding & Tender Opportunities, entro e non oltre il 7 settembre 2022.
Maggiori informazioni sono disponibili nel sito ufficiale della Commissione Europea: https://ec.europa.eu.
- Fonte: Commissione Europea