Ultime news

Pubblicato il 13.04.2023

IncontraLavoro: le imprese del vicentino incontrano i giovani

L’iniziativa è promossa dal Centro per l’impiego di Vicenza in collaborazione con gli Istituti scolastici Da Schio e Fusinieri e il Progetto Giovani del Comune di Vicenza

 

Nuova edizione dedicata ai giovani per IncontraLavoro, l’iniziativa di orientamento e recruiting promossa dal Centro per l’impiego di Vicenza in collaborazione con gli Istituti scolastici vicentini I.I.S. Da Schio e I.T.E. Fusinieri e il supporto logistico del Progetto Giovani del Comune di Vicenza. L'iniziativa, che si svolgerà in diversi step tra aprile e settembre 2023, si pone l'obiettivo di mettere in contatto i giovani del vicentino alla ricerca di un impiego e le aziende del territorio che offrono opportunità di inserimento lavorativo.

Nella prima fase del progetto sono stati realizzati una serie di incontri propedeutici di orientamento che si sono svolti a gennaio con alcuni studenti delle classi quinte dell'Istituto Da Schio. Lo step successivo vedrà coinvolti entrambi gli Istituti scolastici in una giornata di colloqui che si terrà mercoledì 19 aprile presso il Polo Giovani B55 di Vicenza. Durante la giornata, grazie al supporto degli orientatori del CPI di Vicenza, gli studenti avranno la possibilità di simulare dei colloqui di selezione con i recruiter delle sei aziende coinvolte nell’iniziativa: Cereal Docks, Leroy Merlin, Lidl Italia, Morato Pane, Pietro Fiorentini, Sicura.

Nella seconda fase del progetto – in programma a settembre – verrà organizzato l’evento di recruiting IncontraLavoro dedicato ai giovani neodiplomati che potranno candidarsi alle ricerche di personale delle aziende che aderiscono all'iniziativa.

Nel periodo che intercorre fra le due fasi, per lo “Spazio del Fare” saranno organizzate attività di supporto per gli studenti:

  • restituzione delle osservazioni degli studenti e delle aziende, raccolte durante la simulazione di colloqui, a cura del CPI di Vicenza;
  • assistenza digitale per ottenere le credenziali SPID e per caricare il proprio curriculum su CPI Online a cura del CPI di Vicenza e dei docenti della scuola con il supporto degli operatori del Progetto Giovani di Vicenza;
  • colloqui individuali di iscrizione al CPI, una volta conclusi gli esami di maturità.


Per maggiori informazioni in merito all’iniziativa è possibile contattare il Centro per l’impiego di Vicenza.

Informazioni

Informazioni

Banner Veneto verso 2030