Garanzia Giovani: 20 mila Neet coinvolti in Veneto
Online il report di monitoraggio dell’iniziativa con dati aggiornati al 31 dicembre 2021
Secondo il report di monitoraggio trimestrale a cura di Regione del Veneto e Veneto Lavoro, infatti, i Patti di servizio attivi al 31 dicembre 2021 sono 19.917, su un totale di 114 mila adesioni effettive presentate dall’avvio dell’iniziativa nel maggio 2014 e di 113 mila giovani presi in carico dai servizi pubblici per l’impiego.
I giovani che hanno trovato lavoro dopo l’adesione sono complessivamente 111 mila, spesso con contratto a tempo determinato o di apprendistato. Vicenza, Treviso e Padova sono le province nelle quali si concentra il maggior numero di giovani occupati, mentre circa il 20% del totale è occupato in altre regioni, tra cui Lombardia, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige. Turismo, commercio e industria metalmeccanica i settori maggiormente attrattivi.
Il Programma Garanzia Giovani Veneto garantisce agli iscritti un’opportunità di formazione o un’offerta di lavoro entro 4 mesi dall’inizio della disoccupazione o dalla fine del percorso di studi. Per iscriversi è necessario avere un’età compresa tra i 15 e i 29 anni compiuti, non essere impegnati in attività lavorativa, non essere iscritti a un regolare percorso di studi o a un corso di formazione e non essere coinvolti in un tirocinio.
Per maggiori informazioni e per iscriversi è possibile rivolgersi al Centro per l’impiego del proprio territorio o consultare la sezione dedicata di ClicLavoro Veneto all’indirizzo www.cliclavoroveneto.it/garanzia-giovani, dove sono inoltre disponibili tutti i report di monitoraggio dell’iniziativa.
- Fonte: Redazione ClicLavoro Veneto