Ultime news

Pubblicato il 01.03.2022

Contributi alle imprese: nuovo bando a supporto della digitalizzazione delle aziende della provincia di Vicenza

Previsti 2 mila euro a impresa per sostenere gli investimenti in tecnologie digitali, software, applicativi e servizi specialistici

 

È aperto il “Bando per contributi a supporto della digitalizzazione delle imprese – anno 2022 (22HT)”, promosso dalla Camera di Commercio di Vicenza per sostenere le imprese del territorio e favorire la ripresa delle attività a seguito dell’emergenza COVID-19, anche attraverso lo sviluppo di canali di promozione e commercializzazione digitale.

I contributi a fondo perduto andranno a sostenere gli investimenti e le spese in tecnologie digitali, software, applicativi e servizi specialistici finalizzati a: 

  • implementare nuovi modelli organizzativi, che aumentino la produttività e il grado di digitalizzazione dell’azienda; 
  • incrementare l’informatizzazione delle attività, anche mediante l’adozione di infrastrutture tecnologiche e l’adozione di piattaforme per l’erogazione e l’acquisizione remota di servizi online; 
  • migliorare l’efficienza aziendale, attraverso tecnologie e soluzioni innovative che consentano l’archiviazione sicura dei documenti, l’accesso alle risorse documentali da remoto, la condivisione dei documenti e la collaborazione “a distanza”. 


Destinatarie del bando sono le imprese di tutti i settori economici, con sede legale e/o unità locali nella circoscrizione territoriale della Camera di Commercio di Vicenza, ed in regola con il pagamento del diritto annuale. Le aziende beneficiarie, dalla domanda fino alla liquidazione del contributo:

  • devono essere attive, in regola con l’iscrizione al Registro delle Imprese e in regola con le iscrizioni a eventuali Albi, Ruoli e Registri camerali e autorizzazioni obbligatori per le relative attività;
  • non devono trovarsi in uno stato previsto dalla disciplina delle procedure concorsuali e delle crisi d’impresa, non devono avere in corso un procedimento per la dichiarazione di tali situazioni, non devono essere in stato di insolvenza o in liquidazione volontaria;
  • devono avere assolto gli obblighi contributivi.


Il contributo previsto è di 2 mila euro su un spesa minima di 4 mila euro sostenuta e interamente pagata nel periodo dal 1 gennaio 2022 al 30 settembre 2022. Alle imprese in possesso del rating di legalità sono inoltre attribuiti ulteriori 200 euro

II bando non prevede finanziamenti per l’acquisto di beni materiali, e considera ammissibili le spese di consulenza e i costi di servizio relativi a: 

  • tecnologie di innovazione digitale 4.0;

  • software gestionale e/o per servizi all’utenza;

  • digital marketing;

  • consulenze e perizie rilasciate da ingegneri o periti industriali iscritti nei rispettivi albi professionali finalizzate all'analisi e all'attestazione dell'interconnessione dei beni 4.0 ai sistemi aziendali; 

  • canoni di leasing per beni materiali/strumentali 4.0 (solo quelli sostenuti e pagati nel periodo che decorre dal 1 gennaio 2022 fino al 30 settembre 2022).


Le domande di contributo devono essere trasmesse esclusivamente in modalità telematica attraverso lo sportello on line “Contributi alle imprese”, del sistema Webtelemaco di Infocamere – Servizi e-gov entro il 17 marzo 2022, www.webtelemaco.infocamere.it

Per maggiori informazioni consultare la “Guida invio telematico” disponibile sul sito web della Camera di Commercio, www.vi.camcom.it 

 

Informazioni

Informazioni

Banner Veneto verso 2030