Concorsi: pubblicato il nuovo bando di selezione dell'Agenzia delle Entrate
Prevista l'assunzione di 100 funzionari tecnici da impiegare nei servizi catastali, cartografici, estimativi e dell’Osservatorio del Mercato Immobiliare con contratto di lavoro a tempo indeterminato
I candidati selezionati saranno incaricati dell’espletamento di atti che presentano elevata specializzazione tecnica, difficoltà e complessità nei processi catastali, cartografici, estimativi e in quelli dell’Osservatorio del Mercato Immobiliare, con mansioni ad alta qualificazione architettonica o ingegneristica ed inquadramento in terza area funzionale, fascia retributiva F1.
Si richiedono:
-
diploma di laurea in architettura o ingegneria conseguito secondo l’ordinamento di studi previgente al D.M. n. 509/99 o titolo equipollente per legge;
oppure
-
laurea specialistica o magistrale equiparata ai suddetti diplomi di laurea secondo quanto stabilito dal Decreto interministeriale del 9 luglio 2009;
e
-
iscrizione alla sezione A dell’Albo di ingegnere o di architetto.
Il 10% dei posti è riservato ai dipendenti di ruolo dell’Agenzia delle Entrate, appartenenti alla seconda area funzionale, in possesso dei requisiti previsti dal bando.
È possibile compilare e inviare la domanda di ammissione al concorso esclusivamente in modalità telematica entro l’11 aprile 2022, utilizzando l’applicazione informatica accessibile all’interno del portale dell’Agenzia delle Entrate: www.agenziaentrate.gov.it.
Maggiori informazioni sulle materie d’esame e sulle modalità di svolgimento delle prove sono riportate nel bando consultabile nella sezione “Bandi di concorso” del sito istituzionale dell’Agenzia delle Entrate.
Sulla base del Piano Triennale dei Fabbisogni di Personale, saranno pubblicati nel corso dell’anno altri bandi di concorso per un totale di 2600 nuove assunzioni in tutto il territorio nazionale.
- Fonte: Agenzia delle Entrate