Veneto: contributi per valorizzare le PMI dei settori manifatturiero e dei servizi
Oltre 30 milioni di euro destinati all’acquisto di nuovi macchinari, impianti e tecnologie
Con questi obiettivi la Regione del Veneto stanzia più di 30 milioni di euro per finanziare progetti volti a introdurre innovazioni tecnologiche di prodotto e di processo, ad ammodernare i macchinari e gli impianti e ad accompagnare i processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale.
Il bando si rivolge alle micro, piccole e medie imprese che presentano determinati requisiti, tra cui:
- essere regolarmente iscritta come “Attiva” al Registro delle Imprese, istituito presso la Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura competente per territorio;
- esercitare un’attività economica classificata con codice ISTAT ATECO 2007 primario e/o secondario nei settori indicati nel bando;
- avere l'unità operativa in cui realizza il progetto imprenditoriale in Veneto;
- non essere in difficoltà o soggette a procedure concorsuali.
In particolare, le aziende possono richiedere i contributi per l’acquisto di:
- macchinari, impianti produttivi, attrezzature e strumenti tecnologici innovativi;
- programmi informatici e tecnologie per l’ingegnerizzazione di software/hardware e prodotti;
- spese per il rilascio delle certificazioni UNI EN ISO 14001:2015, UNI CEI EN ISO 50001:2018, “ReMade in Italy”, “Plastica Seconda Vita”, “FSC Catena di Custodia”, “Greenguard” e della registrazione EMAS (Regolamento CE n. 1221/2009);
- premi versati per garanzie fornite da una banca, da una società di assicurazione o da altri istituti finanziari.
L’agevolazione, nella forma di contributo a fondo perduto, è pari al 30% della spesa ammissibile ed è concessa:
- fino a 150.000 euro per le spese superiori a 500.000 euro;
- fino a 24.000 euro per le spese pari a 80.000 euro.
Le domande possono essere presentate dal 25 novembre 2021 al 9 febbraio 2022 esclusivamente attraverso il Sistema Informativo Unificato della Programmazione Unitaria (SIU) della Regione del Veneto, www.regione.veneto.it/web/programmicomunitari/siu.
Per maggiori informazioni è possibile consultare il bando pubblicato sul sito www.regione.veneto.it.
- Fonte: Regione del Veneto