Veneto in Azione: Capitale Umano e Innovazione
Si intitola “Veneto in Azione: Capitale Umano e Innovazione” il progetto promosso dalla Regione del Veneto e cofinanziato dal POR FSE 2014-20 che si pone l’obiettivo di investire nella formazione del capitale umano per accrescere competenze e cooperazione come leve di cambiamento nelle relazioni tra cittadini, imprese e Amministrazioni.
Punto di forza dell'iniziativa è il metodo partecipativo: il contributo dei destinatari concorre ad individuare le aree strategiche di interesse. Grazie alla guida degli esperti del team di Veneto in Azione, si lavorerà alla co-progettazione di un’offerta formativa innovativa completamente gratuita fruibile durante l’arco temporale del progetto (30 mesi a partire da gennaio 2018), che includerà anche azioni integrate come visite di studio ed esperienze di internazionalizzazione.
Il progetto è infatti focalizzato su tre Aree di attività, tra loro integrate:
- Assessment:
Area dove si fondano i presupposti del rinnovamento, si individuano in modo partecipato i temi strategici per il presente e futuro del sistema regionale, si co-progettano su di essi soluzioni e percorsi di empowerment per gli stakeholder. - Development Lab:
Area che mette in campo la piattaforma formativa delle soluzioni co-progettate improntate alla varietà dell’offerta e all’innovazione dei metodi di apprendimento. - Internazionalizzazione:
Area dove si costruiscono relazioni e partnership internazionali, per aprirsi alle migliori pratiche realizzate all’estero, internalizzare nuove competenze tecniche e di metodo che, integrandosi nei percorsi di rafforzamento, apportino valore al sistema sui temi strategici.
La partecipazione alle attività formative del progetto Veneto in Azione ruota attorno allo strumento della piattaforma innovativa CoLabora, accessibile dal sito web di progetto www.venetoinazione.it. Dal sito sarà dunque possibile registrarsi ed accedere alla piattaforma, ma anche visualizzare le fotogallery degli eventi, il catalogo formativo delle proposte in calendario e quelle già realizzate. Accedendo alla piattaforma, si potrà partecipare a forum di discussione, prendere visione ai dettagli e ai materiali delle attività proposte ed iscriversi a quelle a cui si è maggiormente interessati.
Il progetto Veneto in Azione è anche sui canali social alla pagina Facebook e al profilo Twitter #venetoinazione.
Per ogni ulteriore informazione o per segnalare temi di interesse, è possibile rivolgersi al Team di Veneto in Azione: 041 279 5088 - venetoinazione@regione.veneto.it.
- clicklavoro-source Regione del Veneto