Asset-Herausgeber

Pubblicato il 15.12.2020

Formazione: in arrivo nuovi percorsi triennali rivolti ai giovani

Gli enti possono presentare progetti da realizzare nel triennio 2021-2024 in modalità duale


La Regione del Veneto stanzia circa 6 milioni di euro per finanziare la realizzazione di percorsi triennali di Istruzione e Formazione Professionale finalizzati al conseguimento di qualifiche professionali nelle sezioni comparti vari, edilizia e benessere.

Possono presentare i progetti:

  • per la sezione comparti vari e benessere gli Organismi di Formazione accreditati, o in fase di accreditamento, per l'ambito dell’obbligo formativo;
  • per la sezione edilizia gli Organismi di Formazione appartenenti al sistema delle scuole edili del Veneto e accreditati, o in fase di accreditamento, per l'ambito dell’obbligo formativo. In particolare, le scuole edili possono presentare solo progetti che riguardano la figura di operatore edile o altre figure correlate, come ad esempio l’operatore elettrico o l’operatore termoidraulico.

I percorsi dovranno essere realizzati nel triennio 2021-2024 in modalità duale ed essere rivolti a giovani:

  • soggetti all’obbligo di istruzione e/o all’obbligo formativo;
  • in possesso della licenza media o, per gli allievi con disabilità, dell’attestato di credito formativo;
  • stranieri in possesso di titolo di studio non conseguito in Italia, in originale o copia autentica, accompagnato da traduzione in lingua italiana.


Le domande possono essere presentate entro il 24 dicembre 2020, attraverso il Sistema Informativo Unificato (SIU), www.regione.veneto.it/web/programmi-comunitari/siu.

Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito della Regione del Veneto, dove è possibile trovare il bando relativo ai comparti vari ed edilizia e il bando relativo al comparto benessere. 
 

Sitemap

Informazioni

Banner Veneto verso 2030