Asset-Herausgeber

Pubblicato il 18.02.2022

Gare pubbliche e pari opportunità: richiesto il rapporto periodico sulla situazione del personale maschile e femminile

L'adempimento è stato esteso anche alle aziende con più di 50 dipendenti


Per partecipare alle gare pubbliche a valere sulle risorse del PNRR e del PNC,  le aziende con più di 50 dipendenti devono comunicare al Ministero del Lavoro per via telematica la situazione del personale impiegato.

L'adempimento riflette quanto previsto dal Codice delle Pari Opportunità, recentemente modificato con l'estensione dell’obbligo anche alle aziende con più di 50 dipendenti, prima riservato soltanto a quelle con più di 100 dipendenti.

A partire dal 2022 le imprese sono pertanto obbligate a produrre copia del rapporto biennale - con dati aggiornati al 31 dicembre 2019 - al momento della presentazione della domanda di partecipazione alla gara o dell'offerta, pena l’esclusione.

È possibile compilare il rapporto online utilizzando l’applicativo disponibile sul sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, a cui si accede tramite credenziali SPID.

Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito della Regione del Veneto alla sezione relativa alla Consigliera Regionale di Parità del Veneto.

Sitemap

Informazioni

Banner Veneto verso 2030