Asset-Herausgeber

Pubblicato il 13.07.2022

Murano: attivo un nuovo Fondo a sostegno delle imprese della ceramica e del vetro artistici

Stanziati 5 milioni di euro per l’anno 2022 

 

È ora attivo il Fondo a sostegno della ceramica artistica e del vetro artistico di Murano, istituito dal Ministero dello Sviluppo Economico e gestito da dell’Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa S.p.A. – Invitalia. Nato per contenere gli effetti negativi causati dalla pandemia da COVID-19 e gli aumenti dei prezzi nel settore elettrico e del gas naturale, il Fondo mira a fornire alle imprese un contributo per il pagamento delle bollette del gas naturale e dell’energia elettrica prima della loro scadenza, così da contrastare la carenza di liquidità.

Destinatarie del Fondo sono le imprese operanti nel settore della ceramica artistica e del vetro artistico, la cui attività è individuata dai codici ATECO 2007 23.1 o ATECO 2007 23.41, con sede operativa nell’isola di Murano (comune di Venezia).

L’agevolazione, che si configura come contributo a fondo perduto, è erogata in via anticipata per le spese relative alle bollette energetiche nel periodo compreso tra il 16 maggio ed il 31 agosto 2022, per le sole forniture di gas naturale ed energia elettrica relative a sedi operative ubicate nell’isola di Murano (comune di Venezia).

Le domande di contributo possono essere presentate continuativamente all’indirizzo di Invitalia segreteriainnovazione@postacert.invitalia.it entro il 15 settembre 2022, utilizzando l’apposito modulo. Entro 10 giorni dalla data di erogazione del contributo anticipato - il quale non è cumulabile sugli stessi costi con altre agevolazioni pubbliche nazionali, europee o regionali - l’impresa beneficiaria dovrà trasmettere all’indirizzo mail di Invitalia l’attestazione dell’avvenuto pagamento della bolletta tramite copia della corrispondente fattura quietanzata.

Per maggiori informazioni consultare la pagina dedicata al Fondo del sito del Ministero dello Sviluppo Economico, www.mise.gov.it.

 

Sitemap

Informazioni

Banner Veneto verso 2030