Asset-Herausgeber

Pubblicato il 10.03.2021

Prendiamoci cura 2.0: contributi ai servizi socio-assistenziali che si occupano degli anziani 

Dalla Regione del Veneto quasi 2 milioni di euro per garantire servizi sicuri, sostenibili e di qualità


Continuare a garantire servizi di assistenza agli anziani che siano sicuri, di qualità, sostenibili e abbordabili, evitando l’aumento delle tariffe per effetto delle perdite dovute al Covid-19 e dei maggiori costi sostenuti dalle strutture. 
Con questo obiettivo la Regione del Veneto mette a disposizione quasi 2 milioni di euro per offrire contributi ai soggetti che erogano servizi socio-assistenziali nei confronti di persone particolarmente fragili.

In particolare, possono presentare domanda di contributo:

  • i soggetti privati che gestiscono servizi di assistenza semiresidenziale diurna finalizzati al recupero e/o al mantenimento dell'autonomia e rivolti a persone anziane non autosufficienti;
  • i soggetti che gestiscono servizi residenziali per persone religiose non autosufficienti ospiti di comunità religiose. 


Il sostegno è concesso nella forma di sovvenzioni dirette a fondo perduto e l’importo varia a seconda delle diverse tipologie di destinatari:

  • ai soggetti privati che gestiscono servizi di assistenza semiresidenziale è prevista una quota fissa per unità operativa/struttura di 6.000 euro, a cui si aggiunge una quota variabile di 100 euro per ciascun posto/utente/capacità massima autorizzato;
  • ai soggetti che gestiscono servizi residenziali per persone religiose l’ammontare del contributo è determinato in una quota fissa per unità operativa/struttura di 5.000 euro, più una quota variabile rapportata al numero di giornate di assistenza erogate nel 2019 (3 euro per ogni giornata) e un tetto massimo del contributo per servizio pari a 50.000 euro. 


Le domande possono essere presentate entro il 24 marzo 2021 tramite il Sistema Cloud della Regione del Veneto, https://cdnbandi.regione.veneto.it/prendiamocicura-covid-fse, e confermate entro il 26 Marzo 2021. 

Per maggiori informazioni è possibile consultare il bando pubblicato sul sito www.regione.veneto.it
 

Sitemap

Informazioni

Banner Veneto verso 2030