Archivio notizie

Pubblicato il 04.04.2022

NextGenerationEU: dall’Unione Europea nuovi contributi riservati alle imprese

Le PMI possono accedere all'incentivo per sviluppare la propria competitività in Italia e nei mercati esteri

 

Prorogati i termini per richiedere l’accesso al contributo, promosso dall’Unione Europea a valere sul Piano Nazionale Ripresa e Resilienza (PNRR) e gestito da Simest, riservato alle Piccole e Medie imprese (PMI) che intendono aderire a processi di internazionalizzazione e di transizione digitale ed ecologica

Destinatarie del contributo sono le PMI italiane costituite in forma di società di capitali che hanno depositato presso il Registro imprese almeno due bilanci relativi a due esercizi completi (nel caso della misura “Partecipazione di PMI a fiere e mostre internazionali, anche in Italia, e missioni di sistema” è sufficiente un solo bilancio relativo a un esercizio completo).

Le PMI possono chiedere un finanziamento a tasso agevolato con co-finanziamento a fondo perduto per sviluppare una tra le seguenti misure:

  • Transizione digitale ed ecologica delle PMI con vocazione internazionale: fino a 300 mila euro a supporto di investimenti in Transizione Digitale ed Ecologica finalizzati ad aumentare la propria competitività sui mercati esteri;
  • Partecipazione di PMI a fiere e mostre internazionali, anche in Italia, e missioni di sistema: fino a 150 mila euro per promuovere l’attività d’impresa, sui mercati esteri o in Italia, attraverso la partecipazione ad eventi di carattere internazionale, anche virtuale, come fiere, mostre, missioni imprenditoriali e missione di sistema;
  • Sviluppo del commercio elettronico delle PMI in Paesi esteri (e-commerce): fino a 300 mila euro per la realizzazione di un progetto di investimento digitale attraverso la creazione o il miglioramento di una piattaforma e-commerce di proprietà (dedicata), e fino a 200 mila euro per l'accesso ad una piattaforma di terzi (market place).


Le domande possono essere presentate entro il 31 maggio 2022 compilando e trasmettendo il modulo di domanda attraverso il Portale dedicato.

Per maggiori informazioni consultare la sezione dedicata del sito di Simest, www.simest.it.

 

Informazioni

Informazioni

Banner Veneto verso 2030